La superficie di vegetazione distrutta dagli incendi in Brasile nel 2024 è aumentata del 79% raggiungendo i 30,8 milioni di ettari, superando l'intera superficie dell'Italia. L'Amazzonia è stata la regione più colpita con 17,9 milioni di ettari bruciati. Si tratta del peggior anno per gli incendi dal 2019. Gli scienziati attribuiscono la portata degli incendi al riscaldamento globale che rende la vegetazione più secca, ma la principale causa rimane l'attività umana.
La superficie di vegetazione distrutta dagli incendi in Brasile è aumentata del 79% nel 2024, raggiungendo i 30,8 milioni di ettari: una cifra superiore a quella dell'intera Italia, secondo un rapporto della piattaforma di monitoraggio MapBiomas pubblicato oggi.
Si tratta della più grande area ad andare in fumo nel Paese latinoamericano in un anno dal 2019. L'Amazzonia, una gigantesca regione naturale con un ecosistema cruciale per la regolazione del clima, è stata la più colpita con circa 17,9 milioni di ettari devastati, ovvero il 58% del totale, e più dell'intera superficie bruciata nell'intero Paese nel 2023, specifica lo studio.
Il 2024 è stato un anno"atipico e allarmante", riassume Ane Alencar, coordinatrice di MapBiomas Incendie, la piattaforma di monitoraggio dell'Osservatorio climatico brasiliano. Secondo i dati ufficiali, nel 2024 sono stati registrati più di 140.000 incendi, il numero più alto in 17 anni e un aumento del 42% rispetto al 2023.
Ma nella quasi totalità dei casi sono causati dall'uomo. Alencar mette in guardia in particolare dagli incendi che hanno colpito le foreste, aree chiave per la cattura del carbonio responsabile del riscaldamento globale: 8,5 milioni di ettari sono stati devastati nel 2024, rispetto ai 2,2 milioni del 2023.
INCENDI AMAZZONIA RISCALDAMENTO GLOBALE VEGETAZIONE BRASILE
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
2024: Anno più caldo mai registrato in BrasileSecondo l'Instituto Nazionale di Meteorologia (Inmet), il 2024 è stato l'anno più caldo mai registrato in Brasile, con una temperatura media di 25,02°C. Questo valore supera di 0,79°C la media storica (1991-2020) di 24,23°C. L'Inmet evidenzia che tutti questi anni sono stati caratterizzati da un forte El Niño. Analisi dei dati indicano una tendenza di aumento significativo delle temperature nel corso degli anni, probabilmente legata ai cambiamenti climatici a livello globale.
Leggi di più »
Storia degli incendi di Los Angels dove vivere è un azzardoLos Angeles Incendi: Foto degli Incendi a Los Angeles Nella Storia.
Leggi di più »
È morta Leslie Charleston, la cardiologa di “General Hospital” aveva 79 anniL'annuncio della scomparsa è stato dato da Frank Valentini, produttore esecutivo della soap opera
Leggi di più »
Oggi David Lynch avrebbe compiuto 79 anni: i figli invitano a omaggiarlo con meditazioneDavid Lynch, i figli invitano i fan ad omaggiarlo con la meditazione nel giorno del suo compleanno
Leggi di più »
Esce per fare la spesa per Natale, uomo ucciso nel suo garage: «Un agguato». Trovato dalla figlia in un lago dUn pensionato di 79 anni è stato ucciso questa mattina nel garage della propria abitazione...
Leggi di più »
Luigi Gulisano e Marisa Dessì trovati morti in casa a Cagliari, fermato il figlioSvolta nelle indagini sulla morte dei due coniugi Luigi Gulisano, 79 anni e della moglie Marisa...
Leggi di più »