Il direttore generale Arpa Lazio: 'I dati delle centraline sono stati prodotti nell'immediato. Sono stati comunicati alla Asl di riferimento che valuterà se e quali misure applicare'
C'è diossina nell'aria. Valori oltre i limitri di legge che sono stati rilevati dalle centraline di Arpa Lazio. Sono le prime conseguenze dell'di sabato 9 luglio, certificate dai primi monitoraggi della qualità dell’aria e rilevati dai due campionatori ad alto volume utilizzati per la misura dei valori microinquinanti ossia diossine, furani, pcb e ipa - benzene. Composti pericolosi per l'ambiente e la salute che possono essere generati a seguito della combustione.
Arpa ha messo un campionatore in via Giuseppe Saredo a poca distanza dalla zona dell'incendio, mentre il secondo è stato posizionato presso l'aeroporto Francesco Baracca di Centocelle di cui sono ancora in corso le analisi. Gli esiti delle misure effettuate dal campionatore di via Saredo raccontano di un valore per le diossine pari al 10,6 pg/m3 superiore al valore di riferimento individuato dall'Oms per l'ambiente urbano che si intende a 0,3. Per quanto riguarda il benzopirene è stato registrato un valore di 2,6 ng/m3, superiore anche esso alla media annua pari a 1 ng/m3.
"Questi - ha spiegato Marco Lupo, direttore generale Arpa Lazio - sono dati prodotti dagli incendi nell'immediato. Sono stati comunicati all'Asl di riferimento che valuterà se e quali misure applicare. Siamo fiduciosi che già dalle prossime ore i valori potranno tornare alla normalità".Inoltre, sono stati analizzati i dati delle stazioni fisse della rete di monitoraggio della qualità dell'aria.
La centralina di Preneste che si trova a circa 3 chilometri a nord-ovest dell’incendio, il 10 luglio ha misurato un valore di PM10 di 7 µg/m3, "in linea con quelli misurati nell'area urbana, e non è stata quindi interessata in modo significativo dalle polveri generate dall'evento", conclude la nota.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Incendio a Roma, la nube nera sopra al Colosseo: 'Usate le mascherine' - Foto Tgcom24E' visibile praticamente da tutta la capitale la nube nera che si è alzata nell'incendio scoppiato in un autodemolitore nel quartiere Centocelle di Roma. Paura tra i cittadini che, nella zona coinvolta dal rogo, sono stati invitati a n...
Leggi di più »
Roma in fiamme, un vasto incendio con fumo da via Casilina al parco di Centocelle. Il Municipio: “Situazione drammatica nell’area sud est”I cittadini dell’area che da Cinecittà arriva fino al quartiere Appio hanno sentito anche delle esplosioni. Un altro incendio anche in via del Foro Italico, al…
Leggi di più »
Roma brucia, che pena CapitaleFiamme a Centocelle, colonne di fumo, caos e paura nel sabato dei Måneskin
Leggi di più »