Incendio a Civitavecchia: Ritorsioni per un Debito di Droga

Cronaca Notizia

Incendio a Civitavecchia: Ritorsioni per un Debito di Droga
IncendioRitorsioniDebito Droghe
  • 📰 romatoday
  • ⏱ Reading Time:
  • 21 sec. here
  • 7 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 29%
  • Publisher: 89%

A Civitavecchia, incendi dolosi hanno colpito auto alimentate a GPL e portoni di accesso ad alcuni stabili. Le indagini hanno rivelato che gli incendi erano una ritorsione per fare pressione su due giovani a causa di un debito di droga. Tre giovani sono stati arrestati.

Una notte di fuoco. Lo scorso, a Civitavecchia , bruciarono auto alimentate a gpl e dei portoni di accesso ad alcuni stabili. Dietro quelle fiamme, però, si nascondeva altro. Ovvero atti di ritorsione per fare pressione su due giovani, un italiano e un romeno, con l'obiettivo di avere soldi per un debito di droga .

Ovvero in via Baccelli e in via Sabatini con gli equipaggi della 17A e l'autobotte. Qui, ad andare a fuoco, furono i portoni di accesso degli stabili, con il fumo che invase i vani scale. I pompieri, successivamente, ventilarono la parte interessata dall'incendio con i motoventilatori in dotazione. Nella circostanza, non ci furono feriti.Le indagini, pertanto, hanno portato alla luce alcuni dettagli.

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

romatoday /  🏆 5. in İT

Incendio Ritorsioni Debito Droghe Arresti Civitavecchia

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

'L’Italia tra debito e libertà', un convegno per rispondere alla pressione del debito pubblico'L’Italia tra debito e libertà', un convegno per rispondere alla pressione del debito pubblicoSulla morsa che il debito pubblico crea nella nostra economia, si è discusso nel convegno “L’Italia tra debito e libertà”, che ha proposto soluzioni possibili e strade percorribili per abbatterlo
Leggi di più »

Gazprom Chiude il Gas alla Moldova, Ritorsioni Contro KievGazprom Chiude il Gas alla Moldova, Ritorsioni Contro KievDopo la minaccia di ritorsioni da parte della Slovacchia contro l'Ucraina per il possibile blocco del gas russo, Gazprom annuncia la chiusura del gas alla Moldova a partire da gennaio. La compagnia russa accusa Chisinau di violazioni contrattuali e rifiuto di ripagare i debiti accumulati.
Leggi di più »

Trump respinge l'accordo OCSE e minaccia ritorsioni contro le web tax, l'Italia nel mirinoTrump respinge l'accordo OCSE e minaccia ritorsioni contro le web tax, l'Italia nel mirinoL'ex presidente americano si oppone al Global Tax Deal e allo sforzo dell'UE per armonizzare la tassazione delle multinazionali. Il memorandum della Casa Bianca minaccia ritorsioni contro i Paesi con web tax, tra cui l'Italia.
Leggi di più »

Le radici della Repubblica dei Ragazzi di CivitavecchiaLe radici della Repubblica dei Ragazzi di CivitavecchiaNell'archivio del Chicago Daily Tribune e negli archivi delle Suore Maestre Pie Filippini sono state ritrovate le origini della Repubblica dei Ragazzi di Civitavecchia, una comunità educativa per minori fondata negli anni Cinquanta. Due stelle di Hollywood, Humphrey Bogart e Lauren Bacall, furono fortemente coinvolte nell'iniziativa umanitaria, raccogliendo fondi per la struttura che ospitava gli orfani di guerra.
Leggi di più »

Debito Pubblico Italiano: 3 Trilioni, Ma C'è OttimismoDebito Pubblico Italiano: 3 Trilioni, Ma C'è OttimismoL'Italia supera i 3 trilioni di debito pubblico, un dato che spaventa molti. Tuttavia, la Banca d'Italia sottolinea che l'aspetto chiave è la capacità di gestione del debito. Il rapporto tra debito e Pil è in diminuzione grazie alle politiche di bilancio degli ultimi anni, con un plauso arrivato anche dall'Europa. Si punta sulla crescita economica per ridurre ulteriormente il rapporto debito/Pil. La domanda, però, è quanto sia effettivamente dedicato allo sviluppo la prossima legge di bilancio, soprattutto dopo la fine del Pnrr nel 2026.
Leggi di più »

Trump minaccia la guerra sulle tasse alle multinazionali UsaTrump minaccia la guerra sulle tasse alle multinazionali UsaL'anticipazione del Financial Times: 'Ritorsioni per chi applica prelievi extraterritoriali' (ANSA)
Leggi di più »



Render Time: 2025-02-16 11:08:01