Scontro Urso-Stellantis sull'arrivo della cinese Dongfeng
Il Tavolo Automotive, convocato ieri dal ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso , avrebbe sancito pubblicamente la sempre più forte divergenza tra governo e Stellantis. E non è mancato il battibecco, quando si è toccato il tema Cina, tra lo stesso ministro e la delegazione del gruppo . Stellantis ha infatti innalzato un muro sul possibile sbarco in Italia, con il benestare del governo, di un concorrente cinese .
Sulla cessione di Comau da parte di Stellantis a un fondo Usa, il ministro ha fatto sapere che «il gruppo ha presentato la notifica, secondo il processo del Golden Power». Dal lungo vertice romano è arrivata la notizia di una vera rivoluzione in arrivo sugli incentivi automotive. Dal 2025 cambierà, infatti, lo schema con risorse quinquennali di 5,75 miliardi . La priorità per l'erogazione sarà data al sostegno della filiera nazionale e all'occupazione, rispettando al contempo i principi fondamentali del rinnovo del parco circolante e del supporto alle famiglie con basso reddito.
«A oggi afferma il ministro - sono stati siglati accordi di riservatezza e memorandum d'intesa con tre Case». È giunta, infine, la conferma dell'anticipazione del Giornale: sono in atto ricognizioni con le Regioni per individuare siti dismessi allo scopo di favorire gli investimenti di Pechino in Italia.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Incentivi auto, Urso punta a un piano triennale: ecco come potrebbero cambiareAllo studio un nuovo piano pluriennale spostato sull’offerta. Confermato il bonus auto per i meno abbienti e le auto meno inquinanti, ma solo quelle...
Leggi di più »
Fiat festeggia i 125 anni, Urso: «A Stellantis la responsabilità di rilanciare l’auto»Orgoglio italiano e approccio globale per il marchio nato a Torino, al Lingotto in anteprima la Nuova Panda presentata durante le celebrazioni - Tavares: «Fiat è il primo brand per volumi all’interno del Gruppo ma c’è tanto lavoro da fare»
Leggi di più »
Urso e il gioco delle tre case automobilistiche cinesi. Nuovo attacco a Stellantis: “Noi gli impegni li…Nuovo attacco a di Urso a Stellantis: 'Noi gli impegni li abbiamo rispettati'. Uilm: 'Preoccupati per lo scontro'
Leggi di più »
Bonus auto fino al 2030, si tratta con tre case cinesi. Incentivi ai veicoli che usano componenti made in UeNel 2025 i fondi per gli incentivi all’immatricolazione di nuove e meno inquinanti auto...
Leggi di più »
Transizione 5.0, parte la piattaforma online per gli incentivi alle imprese: come fare domandaIl piano prevede 6,3 miliardi di euro di risorse, provenienti dal programma RePower Eu
Leggi di più »
Incentivi auto, il nuovo piano: aiuti a chi produce in Europa e bonus a meno abbientiIncentivi auto al via, come chiederli e quanto si può ottenere
Leggi di più »