Oggi entrano in funzione i portali del GSE per accedere agli incentivi sulle Comunità Energetiche Rinnovabili. Il ministro dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica, Gilberto Pichetto, ha dichiarato che è il passo tanto atteso da imprese, amministrazioni e gruppi di cittadini. Il ministro è intervenuto a Perugia durante l'evento 'InsiemEnergia' per promuovere le Comunità Energetiche Rinnovabili.
"Oggi entrano in funzione i portali del Gse per accedere agli incentivi sulle Comunità Energetiche rinnovabili: è il passo che attendevano tante imprese, amministrazioni e gruppi di cittadini. Ora parte, a tutti gli effetti, la svolta delle Cer".
Lo ha dichiarato a Perugia il ministro dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica, Gilberto Pichetto. Il ministro è intervenuto a"InsiemEnergia", il giro dell'Italia del Mase, assieme a Gestore dei Servizi Energetici e Unioncamere, per promuovere le Comunità Energetiche Rinnovabili, sostenute con il decreto del governo, che prevede una tariffa incentivante e un contributo a fondo perduto fino al 40% dell'investimento.
"Con le Cer, persone e territori diventano soggetti protagonisti delle scelte energetiche - ha aggiunto il ministro -: il nostro decreto può aprire grandi opportunità di crescita sostenibile, specie nei piccoli comuni, che fanno i conti con il delicato problema dello spopolamento.
Incentivi Comunità Energetiche Rinnovabili GSE Gilberto Pichetto Ambiente Sicurezza Energetica Perugia Insiemenergia
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Comunità energetiche: tutti gli aiuti per avviarle in 10 domande e risposteIn vigore il decreto del ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica dopo il via libera di Bruxelles: ecco tutti gli step per istituire una Cer
Leggi di più »
In Veneto sono gli agricoltori i pionieri dell'energia condivisaTra i colli e la pianura sono nate le prime comunità energetiche: le Fattorie del Sole. E la regione ha il record delle comunità energetiche atti…
Leggi di più »
Ferrero entra nel mercato delle barrette energetiche con il brand FulfilIl mercato delle barrette energetiche vale in Italia 79 milioni di euro e ha registrato una crescita dinamica negli ultimi tre anni pari al 45% a valore
Leggi di più »
Ucraina, in fiamme le infrastrutture energetiche di KharkivUn incendio infuria in una sottostazione elettrica a Kharkiv a seguito di un attacco missilistico...
Leggi di più »
Ucraina, paura e fiamme a Kharkiv: le immagini dell'incendio che ha colpito le infrastrutture energeticheUn incendio infuria in una sottostazione elettrica a Kharkiv a seguito di un attacco missilistico...
Leggi di più »
Uno dei più grossi attacchi russi contro le infrastrutture energetiche ucraineSono stati lanciati missili contro varie centrali elettriche, ed è stata colpita anche la più grande diga del paese
Leggi di più »