Il presidente della Regione Liguria, Giovanni Toti, è stato raggiunto da una nuova misura cautelare agli arresti domiciliari.
Il presidente della Regione Liguria, Giovanni Toti , è stato raggiunto da una nuova misura cautelare agli arresti domiciliari. L'accusa questa volta è di finanziamento illecito per la vicenda degli spot elettorali che secondo la Procura sarebbero stati pagati sottobanco da Esselunga per poi essere proiettati sul maxischermo di Terrazza Colombo.
, La nuova misura cautelare nei confronti di Giovanni Toti non allunga i tempi degli arresti domiciliari che scadono comunque a inizio novembre. Il presidente, difeso dall'avvocato Stefano Savi, dovrà sottoporsi a un nuovo interrogatorio di garanzia davanti al giudice per le indagini preliminari, Paola Faggioni, che ha 10 giorni di tempo per fissarli.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Inchiesta Regione Liguria, i giudici: Toti resti ai domiciliari, «non ha capito appieno le accuse»Per il Riesame può «reiterare il reato». L’avvocato: «È un processo alle intenzioni»
Leggi di più »
Inchiesta Liguria, Toti: 'La poltrona è un peso, farò scelte per il bene della regione'I titoli di Sky Tg24 del 12/07/2024, edizione delle 13
Leggi di più »
Toti chiede incontro a Salvini: sul tavolo futuro Regione LiguriaGiovanni Toti ha chiesto di incontrare il vicepremier e ministro delle Infrastrutture Matteo Salvini e i due assessori regionali Giacomo Giampedrone e Marco Scajola.
Leggi di più »
Inchiesta Liguria, Toti resta ai domiciliari: 'E' pericoloso'Il governatore arrestato lo scorso 7 maggio per corruzione in un'inchiesta che ha segnato un terremoto nelle regione ligure
Leggi di più »
Inchiesta Liguria, giudici Riesame decideranno su revoca domiciliari a TotiL'avvocato del governatore: 'Non sussistono più i requisiti di questa misura'
Leggi di più »
Corruzione in Liguria, Toti contestato sotto la sede della Regione sulle note di De André: “Dimissioni…“Anche se voi vi credete assolti, siete lo stesso coinvolti” sulle note della Canzone del maggio e di altri classici di Fabrizio De André, alla vigilia della piazza “Liguria, Diritto al futuro” convocata dai partiti dell’opposizione, circa 300 persone si sono alternate sotto la Regione nel tardo pomeriggio di ieri per chiedere (per l’ennesima...
Leggi di più »