Inchiesta sulla docente accusata di abuso sessuale su alunni di Castellammare di Stabia

Cronaca Notizia

Inchiesta sulla docente accusata di abuso sessuale su alunni di Castellammare di Stabia
Abuso SessualeDocenteCastellammare Di Stabia
  • 📰 SkyTG24
  • ⏱ Reading Time:
  • 216 sec. here
  • 10 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 107%
  • Publisher: 55%

Un'inchiesta è in corso sulla docente di sostegno di una scuola media di Castellammare di Stabia, accusata di aver abusato di un gruppo di alunni. L'aggressione alla professoressa ha scoperchiato la storia di presunti abusi sessuali e molestie che si sarebbero verificati per oltre un anno.

Continua l'inchiesta sul caso della docente di sostegno accusata di aver abusato di un gruppetto di alunni della scuola media di Castellammare di Stabia, nel napoletano. E insieme all'inchiesta della Procura di Torre Annunziata, procede anche l'ispezione che vede impegnato l'Ufficio scolastico regionale della Campania, su indicazione del ministero dell'Istruzione. Il vaso di Pandora è stato scoperchiato da un'aggressione, avvenuta il 14 novembre 2024, nei confronti della professoressa.

Una vera e propria spedizione punitiva, dopo che si è diffuso il sospetto che la docente avesse tenuto comportamenti inopportuni. L'insegnante si trova ora nel carcere di Benevento, è accusata di molestie sessuali, induzione al compimento di atti sessuali e corruzione di minorenne. Secondo l'accusa, per oltre un anno avrebbe obbligato un gruppo di sei ragazzini e ragazzine, di età compresa tra i 10 e i 13 anni, a discorsi e contenuti di natura sessuale, sia in un'aula della scuola, sia in chat, quando quest'aula non è stata più disponibile. Non solo: avrebbe cercato di indurre i ragazzini a effusioni e atti sessuali tra loro e in un caso avrebbe abusato sessualmente di uno di essi. In una perquisizione, sarebbe stato trovato molto materiale pornografico nel telefono cellulare della professoressa. La docente respinge le accuse. Bisogna capire anche cosa non ha funzionato, chi non ha vigilato, come sia potuto accadere che una docente di sostegno abbia potuto portare sistematicamente in un'altra aula un gruppo di alunni non affidato a lei e – in base a quanto emerge dalle indagini – compiere abusi sessuali per molto tempo. Abbiamo chiesto al direttore dell'Ufficio scolastico regionale della Campania, Ettore Acerra, cosa si sta facendo e quali sono le questioni aperte. Direttore, c'è un'indagine interna che vi vede impegnati: da quanto tempo è aperta e di cosa si tratta? Gli accertamenti ispettivi sono iniziati a metà novembre, subito dopo la notizia dell'aggressione alla professoressa. Voglio sottolineare la piena collaborazione con la Procura di Torre Annunziata, rispetto alla quale noi abbiamo avuto uno scambio continuo, chiaramente ognuno per la propria competenza. L'indagine ispettiva è stata anche concordata nei tempi con l'indagine penale per non ostacolarla. Il centro della nostra ispezione è verificare se l'organizzazione scolastica sia stata adeguata, se si siano stati colti dei segnali di una situazione che poi si sta rivelando davvero molto grave, lo dico senza voler emettere sentenze anticipate. Questa professoressa aveva oppure no un incarico formale per portare fuori dall’aula anche altri ragazzi? Stiamo verificando l'organizzazione della didattica all'interno della scuola e in particolare l'organizzazione delle attività di sostegno che venivano svolte dalla docente e quindi sostanzialmente è proprio questo il cuore dell'indagine ispettiva. Questo è il contenuto dell'accertamento ispettivo e purtroppo non posso fare anticipazioni. Qual è la procedura attraverso la quale un insegnante di sostegno può effettivamente portare anche altri alunni fuori dall'aula? L'insegnante di sostegno fa parte della classe, ma le viene affidato un caso specifico. È il consiglio di classe, nell’ambito della progettazione didattica, che delibera quali possano essere gli strumenti più adatti a supportare quel singolo studente. L'obiettivo fondamentale è quello dell’integrazione, inoltre ci sono situazioni specifiche nelle quali si può lavorare a classi aperte, con strumenti particolari, ma per stabilire queste circostanze c’è bisogno del consiglio di classe e di un PEI, cioè un piano educativo individualizzato. Un docente può conversare in chat con gli alunni? I social sono uno strumento delicato, bisogna seguire le indicazioni nazionali e il regolamento d'istituto. Questi strumenti, generalmente, possono essere utilizzati per scopi organizzativi, ma non per altro. Anche questo è un elemento che è al centro degli accertamenti. In generale, noi utilizziamo gli strumenti del registro elettronico per come sono previsti nel regolamento. Nella comunicazione via chat con gli studenti, sono da rispettare le indicazioni del Garante della Privacy, che sono molto stringenti per quanto riguarda i minori e soprattutto minori con meno di 14 anni. Entro quando contate di chiudere l’ispezione? Presto. Il collegio ispettivo ha la sua autonomia, ma siamo alla fase finale dell'accertamento. Dopo l’aggressione, abbiamo iniziato subito le attività, ma poi ci siamo fermati perché c'erano accertamenti della Procura di Torre Annunziata e avremmo rischiato di intralciare il lavoro della magistura. L’aggressione ha scoperchiato questa brutta storia, però le aggressioni non sono giustificabili in nessun caso, la giustizia fai-da-te non è mai una soluzione

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

SkyTG24 /  🏆 31. in İT

Abuso Sessuale Docente Castellammare Di Stabia Inchiesta Scuola Media

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

Professoressa di Castellammare di Stabia arrestata per abuso su minoriProfessoressa di Castellammare di Stabia arrestata per abuso su minoriUna professoressa di Castellammare di Stabia è stata arrestata con l'accusa di abuso sessuale su minori. Le indagini sono scattate dopo un'aggressione da parte di genitori degli alunni e hanno portato alla luce presunti abusi su sei minori avvenuti in un'aula riservata della scuola.
Leggi di più »

Professoressa Arrestata per Violenza Sessuale su Minori a Castellammare di StabiaProfessoressa Arrestata per Violenza Sessuale su Minori a Castellammare di StabiaUna professoressa di Castellammare di Stabia è stata arrestata con gravi accuse di violenza sessuale su minori. Le indagini hanno portato alla luce un orribile sistema di abusi perpetrati ai danni di sei studenti, tutti minorenni.
Leggi di più »

Indagini sulla Juve Stabia per esultanza dei tifosiIndagini sulla Juve Stabia per esultanza dei tifosiLa procura della Federcalcio ha aperto un'inchiesta sulle esultanze dei tifosi della Juve Stabia dopo un gol segnato da Romano Floriani Mussolini.
Leggi di più »

Reggiana-Juve Stabia, formazioni ufficiali: Reinhart e Gondo tornano titolariReggiana-Juve Stabia, formazioni ufficiali: Reinhart e Gondo tornano titolariQueste le formazioni ufficiali di Reggiana-Juve Stabia, gara valida per la 19ª giornata di Serie B Reggiana (4-3-2-1): Bardi; Sampirisi, Meroni, Lucchesi, Libutti; Ignacchiti, Reinhart, Sersanti; Ver
Leggi di più »

Bari, Sgarbi può partire a gennaio: vicino il trasferimento alla Juve StabiaBari, Sgarbi può partire a gennaio: vicino il trasferimento alla Juve StabiaL'avventura di Lorenzo Sgarbi con la maglia del Bari potrebbe essere già ai titoli di coda. L'attaccante, arrivato in estate in prestito dal Napoli, sta trovando pochissimo spazio e per questo a genn
Leggi di più »

Juve Stabia, Pagliuca: 'Contro il Frosinone serve umiltà e intensità'Juve Stabia, Pagliuca: 'Contro il Frosinone serve umiltà e intensità'Il tecnico della Juve Stabia, Pagliuca, si prepara alla sfida contro il Frosinone, sottolineando l'importanza di umiltà e intensità. Pagliuca commenta il bilancio positivo dell'anno, analizza l'avversario e si augura il supporto della città. Parla anche dei recuperi di Maistro e Folino.
Leggi di più »



Render Time: 2025-02-16 02:07:40