Un ragazzo di 21 anni, Lorenzo Papa, è morto e due persone sono rimaste ferite in modo...
Un ragazzo di 21 anni, Lorenzo Papa, è morto e due persone sono rimaste ferite in modo grave. E' il bilancio del drammatico incidente avvenuto questa mattina, domenica 25 agosto, sulla Monti Lepini, nel territorio di Giuliano di Roma. All'altezza del chilometro 14 sinsono scontrate frontalmente la Peugeot condotta da Papache aveva con sé Matteo Pompili, 20 anni, di Frosinone e la Fiat Panda condotta da Davide Pompili, un 30enne di Ceprano.
I primi due sono stati trasportati all'ospedale 'Spaziani' di Frosinone in codice rosso, il conducente della Panda al Gemelli di Roma. Il ventunenne è morto alle 8,30, mentre Pompili è ancora sottoposto a un delicato intervento chirurgico. Accertamenti sulla dinamica sono in corso da parte dei carabinieri. Nella zona dell'incidente sono intervenuti anche i vigili del fuoco e il personale di Ares 118.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
La morte di Lorenzo Colasanti, aperta un'inchiesta sull'incidente di via GrecoRIETI - Come è morto Lorenzo Colasanti la notte tra sabato e domenica scorsi? Un banale...
Leggi di più »
Zac Efron e l'incidente in piscina a Ibiza, il mistero sul ricovero in ospedale. Come staIncidente per Zac Efron, 36 anni, ricoverato in ospedale dopo un incidente in piscina....
Leggi di più »
Mario Monti: “L’Europa rischia di morire per pifferai e debito”Intervista ampia e schietta con l’ex premier: il populismo fondato su promesse irrealizzabili, l’uso del denaro pubblico per creare consenso, i patrioti che ta…
Leggi di più »
***Edison: Monti, sbloccare idroelettrico e pompaggi per accelerare transizione verdeIl Ceo: 'Su nucleare messaggio forte dal Governo' (Il Sole 24 Ore Radiocor) - Milano, 29 lug - Sul rinnovo delle concessioni idroelettriche 'manca...
Leggi di più »
Scoperto in Sicilia un enorme bacino d’acqua sotto i monti IbleiSicilia, scoperta falda acquifera da 17 miliaridi metri cubi
Leggi di più »
Il Parco del Monti Sibillini dalla Cima del Redentore alla Valle dell'InfernaccioIl rilievo appenninico tra Marche e Umbria è ricco di paesaggi incontaminati. Una visita dà speranza alle popolazioni dei borghi colpiti, meno di dieci anni fa, da due terrificanti terremoti
Leggi di più »