Milano: 'Ridiamo fiducia ai giovani. Solo noi investiamo' (ANSA)
L'inclusione, la sostenibilità, la legalità e il contrasto al bullismo, la parità di genere, la conoscenza del territorio, la scoperta delle discipline scientifiche, l'inglese: la tv dei ragazzi della Rai è partita il 3 gennaio del 1954, primo giorno delle trasmissioni televisive in Italia , ma 70 anni dopo parla con forme, modalità e linguaggi adatti alla sensibilità di oggi.
Nell'offerta per l'autunno, tra le più ampie e varie a livello europeo,"La tv dei ragazzi fa 70, in onda a settembre su Rai3: una serie speciale di Rai Kids e Rai Teche - anticipa Milano - dedicata alla ricchezza dell'offerta editoriale del servizio pubblico nella storia.
Tra le nuove serie in arrivo su RaiYoyo,"il canale per bambini più seguito in Italia, privo di pubblicità, tutto servizio pubblico, tra le reti europee per bambini più belle", Milano cita"Minieroi della Foresta, comedy adventure prescolare coprodotta con la Francia", una produzione Movimenti Production e Mobo con Zodiak Kids & Family France, e"Mini Cuccioli e i Dinocuccioli, prodotta dal Gruppo Alcuni con Rai Kids, in cui i mini cuccioli si ritrovano...
Molto interessante l'offerta di magazine,"adatti ai ragazzi che frequentano molto il web.
Se Mario Acampa e Linda Raimondo saranno protagonisti di Spoiler - Un Salto nel Futuro, da un'immaginaria base sulla Luna nel 2050, Le Caravelle dell'Abbondanza, in onda dal 12 ottobre, mostrerà quanto la scoperta dell'America abbia cambiato per sempre il cibo che mangiamo. Una lista infinita di titoli e una pluralità di stili e linguaggi"per canali di servizio pubblico, scritti, prodotti e realizzati in Italia: un modo per dare spazio a giovani talenti qualificati.
Luca-Milano Tv Trasmissione-Televisiva Italia Fiducia Fenomeno Comedy Inclusione Epoca Legalità Disciplina-Scientifica Draghetto Bambino Racconto Adolescente Canale-Dedicato
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Pizza, autismo e fantasia, l'inclusione parte da Milano a bordo dei PizzAutobusMoltiplicare le occasioni di inclusione e di lavoro per le persone autistiche. Questo lo scopo del progetto PizzAutoBus, presentato oggi a Milano.
Leggi di più »
Palinsesti Rai 2024/25: 'Mike', 'L'Amica Geniale' e gli show da 'Tale e Quale' ad 'Affari Tuoi'Le novità dei palinsesti Rai 2024/25 tra show, film, serie tv e informazione su Rai 1, Rai 2, Rai 3 e RaiPlay tra nuovi programmi e conferme.
Leggi di più »
Inps, a maggio 624mila famiglie con assegno di inclusioneA maggio erano 624. (ANSA)
Leggi di più »
Assegno di inclusione a quasi 700mila famiglie, coinvolto 1,7 milioni di cittadiniL’osservatorio Inps fornisce i dati sul nuovo aiuto alle famiglie e sul supporto formazione lavoro che ha interssato 96mila soggetti
Leggi di più »
Scuola e innovazione, il digitale aiuta la didattica e favorisce l'inclusioneLa ricerca di secondo welfare: l’innovazione sui banchi favorisce conoscenza e spirito critico. «Un potenziale per andare oltre i social». Ma mancano strumenti nelle aree povere
Leggi di più »
Il teatro pop di Sara Santucci all'insegna dell'inclusioneLa giovane attrice anticipa la nuova stagione al Teatro Blu della compagnia TheatreTurnings, tra multilinguismo e contaminazioni.
Leggi di più »