Pubblicato lunedì, il report di 631 pagine è il risultato di uno studio legale tedesco commissionato dalla diocesi stessa. L'indagine si concentra sul periodo 1964-2023 e analizza in modo approfondito il problema degli abusi sessuali all'interno della Chiesa cattolica. Il rapporto evidenzia la dimensione sistemica delle violenze e la diocesi di Bolzano-Bressanone si distingue per il suo impegno attivo sul tema degli abusi.
È l'indagine più dettagliata e approfondita promossa dalla Chiesa italiana: e non è un caso che sia stata fatta in Alto Adigesugli abusi sessuali su minori e persone vulnerabili commessi da sacerdoti della diocesi di Bolzano-Bressanone, pubblicato lunedì, è l’indagine indipendente più approfondita promossa finora dalla Chiesa cattolica italiana.
In 60 anni i legali hanno rilevato 67 presunte situazioni di abuso. Le presunte vittime sono state 75, di cui 51 femmine, 18 maschi e 6 di cui non si conosce il sesso. Quasi tutti erano minorenni: il 51 per cento delle femmine aveva tra gli 8 e i 14 anni, mentre la metà dei maschi aveva 17 anni. Secondo quanto ricostruito nel rapporto, tre uomini si sono suicidati decenni dopo aver subìto violenza.
Nel dossier su Bolzano-Bressanone, invece, viene dedicato molto spazio alla descrizione dei casi, scelti con criteri specifici e anticipati da altre sezioni che aiutano a comprendere meglio il contesto in cui si sono svolti i fatti. Ci sono per esempio molte pagine di approfondimento sul contesto sociale e culturale dell’Alto Adige e sullo sviluppo nel tempo di una maggiore consapevolezza sugli abusi sessuali, dentro e fuori la Chiesa.
ABUSI SESSUALI CHIESA CATTOLICA DIOCESI DI BOLZANO-BRESSANONE INDAGINE REPORT
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Pedofilia, accertati 67 casi di abusi nella chiesa: il vescovo di Bolzano (unico in Italia) apre gli archivi fLa diocesi di Bolzano e Bressanone - unica diocesi in Italia ad averlo finora fatto - ha rotto...
Leggi di più »
Chiesa, il rapprto choc: 67 casi di abusi sessuali nella diocesi di Bolzano e BressanoneL'età media dei sacerdoti è tra i 28 e i 35 anni, quella delle vittima tra gli 8 e i 14 anni. Il vescovo: 'Ogni caso di abuso è uno di troppo'
Leggi di più »
L’importanza del rapporto sugli abusi sessuali nella diocesi di Bolzano-BressanoneÈ l'indagine più dettagliata e approfondita promossa dalla Chiesa italiana: e non è un caso che sia stata fatta in Alto Adige
Leggi di più »
Bolzano e Bressanone: La Diocesi si scusa per la pedofiliaLa Diocesi di Bolzano e Bressanone ha pubblicato un rapporto scioccante sui casi di pedofilia clericale e ha offerto pubblica scuse. Il vescovo Ivo Muser si è assunto la responsabilità per le omissioni del passato e ha annunciato nuove misure per prevenire e affrontare l'abuso.
Leggi di più »
Abuso sessuale nella Diocesi di Bolzano-Bressanone: un rapporto choc rivela una cultura di omissioneUn nuovo rapporto commissionato alla Diocesi di Bolzano-Bressanone ha rivelato la sistematica copertura di abusi sessuali da parte della Chiesa cattolica fino al 2010. Il documento, di 610 pagine, evidenzia una gestione scorretta, con abusi noti ma insabbiati e sacerdoti trasferiti di parrocchia in parrocchia, ignorando il dolore delle vittime.
Leggi di più »
Sono 67 i casi di abusi accertati nella chiesa altoatesinaPresentato uno studio voluto dalla Diocesi di Bolzano e Bressanone (ANSA)
Leggi di più »