Indagine Ue: una donna su tre ha subito violenza fisica

Stupro Notizia

Indagine Ue: una donna su tre ha subito violenza fisica
Violenza-FisicaMinacciaItalia
  • 📰 Agenzia_Ansa
  • ⏱ Reading Time:
  • 22 sec. here
  • 16 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 61%
  • Publisher: 92%

Von der Leyen: 'Le vittime meritano giustizia, mettiamo fine alla violenza sulle donne' (ANSA)

BRUXELLES - Secondo l'indagine dell'Ue sulla violenza di genere, circa 50 milioni di donne tra i 18 e i 74 anni, ovvero quasi il 31%, hanno subito violenza fisica o sessuale, minacce incluse. Lievemente superiore al valore Ue del 30,7% quello dell' Italia , con il 31,7%. Il 20% delle donne in Ue ha subito violenza fisica o sessuale, minacce incluse, da una persona diversa dal partner. In Italia il dato è a 24,8%. Il 3,8% ha subito stupro .

"Oggi, e ogni giorno, siamo al fianco delle vittime: donne come Giulia Cecchettin, Debora Mihailova e Gisèle Pélicot meritano protezione e sostegno, meritano che venga fatta giustizia, meritano di essere ascoltate". Lo afferma su X, la presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen."Rompiamo il silenzio, mettiamo fine alla violenza sulle donne", si legge ancora nel messaggio.

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

Agenzia_Ansa /  🏆 4. in İT

Violenza-Fisica Minaccia Italia Indagine Debora-Mihailova Gisèle-Pélicot Donna Sostegno Giulia-Cecchettin Dato Ursula Eurostat Diritti-Fondamentali Presidente

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

Indagine sugli appalti per le strade, Gualtieri avvia indagine internaIndagine sugli appalti per le strade, Gualtieri avvia indagine internaIl sindaco: "Voglio ribadire la mia gratitudine alla magistratura per il prezioso lavoro a tutela della legalità"
Leggi di più »

Italiani al volante, troppo veloci ma meno smartphoneItaliani al volante, troppo veloci ma meno smartphoneL'indagine dell'Anas, per il 60% utile il nuovo codice (ANSA)
Leggi di più »

Milano in testa per qualità della vita, ultima CaltanissettaMilano in testa per qualità della vita, ultima CaltanissettaIndagine di Italia Oggi e La Sapienza, divario tra Centro-Nord e Sud (ANSA)
Leggi di più »

Italiani al volante, troppo veloci ma meno smartphoneItaliani al volante, troppo veloci ma meno smartphoneL'indagine dell'Anas, per il 60% utile il nuovo codice (ANSA)
Leggi di più »

Maxi traffico droga, altra ordinanza per il capo ultrà LucciMaxi traffico droga, altra ordinanza per il capo ultrà LucciIndagine della Dda Milano su un'associazione vicina a una cosca della 'ndrangheta (ANSA)
Leggi di più »

Micro aggressioni verbali, il 62% le ha subite al lavoroMicro aggressioni verbali, il 62% le ha subite al lavoroIndagine di Nespresso: 'Fenomeno sottovalutato' (ANSA)
Leggi di più »



Render Time: 2025-02-19 04:36:50