Indagini su appalti Anas: coinvolti anche ex funzionari e un imputato del Ponte Morandi

Cronaca Notizia

Indagini su appalti Anas: coinvolti anche ex funzionari e un imputato del Ponte Morandi
Appalti PubbliciAnasIndagini
  • 📰 fattoquotidiano
  • ⏱ Reading Time:
  • 118 sec. here
  • 8 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 68%
  • Publisher: 51%

Nuovi sviluppi nell'ambito delle inchieste sugli appalti pubblici dell'Anas. Tra gli indagati anche tre fratelli, un ex dirigente del Mit e un imputato nel processo per il crollo del ponte Morandi.

Anas , gli appalti nel mirino dei pm di Milano: tra gli indagati anche un imputato nel processo per il crollo del Ponte Morandi . Nulla di nuovo sotto il cielo delle inchieste su appalti pubblici come quelli dell’ Anas tranneci siano anche ex funzionari.

Partecipare al Forum di discussione con la redazione e il Direttore e lanciare la tua campagna su un tema o una battaglia di interesse pubblico. Scopri la nuova sezione dedicata ai sostenitoriSconto del 30% sull'abbonamento annuale a TvLoft e sui libri della casa editrice Paper First; sconto del 20% e sui prodotti del nostro shop online

“Molti ricorderanno il video in cui si vedeva la presidente del Consiglio indignarsi davanti a una pompa di benzina per il peso delle accise. Oggi, Giorgia Meloni, può benissimo continuare a indignarsi sì, ma con se stessa. L’aumento delle accise, d’altronde, segue l’abolizione della legge Fornero, la flat tax, la separazione delle carriere di giudici e magistrati, il blocco navale.

Poi ha parlato di numeri."Sono circa 20mila i cantieri autorizzati e 11mila quelli già completati. Stiamo lavorando per riportare i cittadini nelle loro case. Le richieste di contributo presentate per la ricostruzione privata sono 31mila, per quasi 14 miliardi di euro di valore complessivo. Per la ricostruzione pubblica sono stati stanziati 4 miliardi e 200 milioni di euro per oltre 3500 interventi. Complessivamente è stato avviato il 95% delle opere programmate.

L’edizione di quest’anno pone al centro del confronto il tema di come le imprese turistiche stanno affrontando l’innovazione tecnologica e dei processi di gestione del personale nonché il miglioramento delle pratiche organizzative, del welfare contrattuale e l’attuazione di “nuovi modelli” di business per garantire un futuro prospero all’intero comparto turistico veneto e nazionale.

“Allo stesso tempo, l'imperativo di elevare la qualità della capacità di competere delle imprese, del lavoro e dei luoghi di lavoro, delle opportunità e dignità dei percorsi personali, crea l'esigenza di trovare soluzioni in grado di conciliare le diverse spinte generate da un quadro più frammentato e articolato di un tempo.

Il confronto tra gli addetti ai lavori ha preso il via dall’analisi dei dati sui servizi turistici dell’ufficio studi Cgia di Mestre con l’indagine dal titolo 'L’andamento dell’occupazione nel turismo veneto tra mutamenti e demografia', che vedono nel 2023 la presenza di oltre 36mila imprese attive per 51mila localizzazioni.

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

fattoquotidiano /  🏆 45. in İT

Appalti Pubblici Anas Indagini Corruzione Ponte Morandi

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

Dall’exploit nel fortino della sinistra a commissario del ponte Morandi, chi è BucciDall’exploit nel fortino della sinistra a commissario del ponte Morandi, chi è BucciL’annuncio ufficiale a candidato per la Liguria è arrivato con una nota congiunta della premier Giorgia Meloni, di Matteo Salvini, Antonio Tajani e Maurizio Lupi
Leggi di più »

Perugia, bimbo di 7 anni travolto dal van del papà: indagini anche sulla mammaPerugia, bimbo di 7 anni travolto dal van del papà: indagini anche sulla mammaIl dolore è fisso e lancinante, come l’immagine di quel velo bianco a coprire un...
Leggi di più »

Neonati seppelliti, proseguono le indagini: ora si indaga anche nel passato di Chiara PetroliniNeonati seppelliti, proseguono le indagini: ora si indaga anche nel passato di Chiara PetroliniUn'amica ha raccontato che avrebbe subito una violenza sessuale pochi mesi prima di rimanere incinta
Leggi di più »

Anas, perquisizioni della Finanza nelle sedi di Roma, Torino e MilanoAnas, perquisizioni della Finanza nelle sedi di Roma, Torino e MilanoTangenti per circa 400mila euro. C’è questa ipotesi alla base dell’inchiesta della Procura di Milano che vede al centro appalti per lavori stradali da circa 400 milioni di euro. Nove le persone nove persone indagate, tra cui due funzionari Anas.
Leggi di più »

La Guardia di Finanza perquisisce Anas nell'ambito di un'inchiesta su corruzioneLa Guardia di Finanza perquisisce Anas nell'ambito di un'inchiesta su corruzioneLa Guardia di Finanza di Milano ha effettuato perquisizioni presso diverse sedi Anas, la società che si occupa di infrastrutture stradali, nell'ambito di un'inchiesta della Procura milanese che ipotizza i reati di corruzione, turbativa d'asta e rivelazione e utilizzazione di segreto d'ufficio.
Leggi di più »

Inchiesta Anas: perquisizioni e indagati per corruzioneInchiesta Anas: perquisizioni e indagati per corruzioneLa Guardia di Finanza sta effettuando perquisizioni presso diverse sedi di Anas nell'ambito di un'inchiesta della Procura di Milano che ipotizza corruzione, turbativa d'asta e rivelazione di segreto d'ufficio. Si sospetta che alcuni appalti per lavori stradali siano stati pilotati in cambio di tangenti.
Leggi di più »



Render Time: 2025-02-13 23:24:53