Sono in corso indagini per scoprire come il boss mafioso Matteo Messina Denaro si è curato durante la sua latitanza, sfruttando una rete di connivenze in ambienti sanitari.
Al centro delle indagini la rete di connivenze che ha aiutato il capomafia anche in ambienti sanitari durante la sua latitanza. Sono in corso perquisizioni negli ospedali Villa Sofia e Civico di Palermo nell’ambito dell’inchiesta sulle coperture di cui ha goduto mentre di nascondeva. L’attività investigativa è coordinata dal procuratore Maurizio de Lucia.
Al centro delle indagini la rete di connivenze che ha aiutato il capomafia anche in ambienti sanitari per consentire all’allora boss latitante di potersi curare sotto il falso nome di “Andrea Bonafede”. Il boss era affetto da un tumore. Nel mirino dei magistrati ci sarebbero alcuni medici, fra cui un oculista. Gli inquirenti stanno cercando dei riscontri sullo specialista che in passato avrebbe avuto in cura il boss mafioso, quando era latitante. Gli uomini della Sezione investigativa del Servizio centrale operativo hanno già perquisito lo studio del medico e oggi si sono recati nei due ospedali per acquisire dei documenti. Altri due medici indagati per aver favorito la latitanza di Messina Denaro, ma loro negano: “Non sapevamo chi fosse” I pm avevano già ricostruito una parte del percorso sanitario del padrino: il 3 novembre del 2020, a Marsala, il boss era sottoposto a colonscopia, esame che aveva rivelato il tumore in fase avanzata., era stato visitato all’ospedale di Mazara del Vallo, mentre il 9 novembre successivo era stato ricoverato nella struttura pubblica. Il padrino era stato sottoposto a Tac e poi operato, si era sottoposto a una ulteriore visita all’ospedaleIl tecnico radiologo, i due Bonafede e Gentile: nelle carte le staffette che per i pm hanno aiutato Messina Denaro a curarsi in latitanzaPartecipare in diretta ogni giovedì alle 16.00 alla riunione di redazione de ilfattoquotidiano.it e proporre la tua inchiesta Partecipare al Forum di discussione con la redazione e il Direttore e lanciare la tua campagna su un tema o una battaglia di interesse pubblic
MESSINA DENARO MAFIA LATITANZA OSPEDALI SANITÀ
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Mazara del Vallo, gli affari dei fedelissimi di Messina Denaro tra aste fallimentari, supermercati e pesca:…Tra gli arrestati anche Luigi Prenci, imprenditore nel settore dei supermercati: è accusato di concorso esterno in associazione mafiosa
Leggi di più »
Perquisizioni negli Ospedali di Palermo nell'Inchiesta su Messina DenaroSono in corso perquisizioni negli ospedali Villa Sofia e Civico di Palermo nell'ambito dell'inchiesta sulle coperture di cui ha goduto durante la latitanza il boss Matteo Messina Denaro. La Dda di Palermo guidata dal procuratore Maurizio de Lucia coordina l'attività investigativa che si concentra sulla rete di connivenze che ha aiutato il capomafia anche in ambienti sanitari. Nel frattempo, la Corte d'appello di Palermo ha ridotto le pene per Lorena Lanceri, legata sentimentalmente a Messina Denaro, e per suo marito Emanuele Bonafede.
Leggi di più »
Sei pazienti morti dopo l'intervento al cuore: sequestrate dai Nas le sale operatorie dell'ospedale di MessinaA Messina, i carabinieri del Nas di Catania e della compagnia Messina Centro hanno eseguito il...
Leggi di più »
Da Bruxelles ok ai conti dell'Italia: semaforo verde per il bilancio e il piano a medio termineLa Commissione approva il percorso di riduzione del debito e la finanziaria 2025: 'Percorso fiscale valido a garantire che il debito pubblico sia posto su un percorso discendente credibile'
Leggi di più »
Juventus, Di Gregorio: 'Restiamo concentrati e proseguiamo il nostro percorso'Michele Di Gregorio analizza il pareggio di San Siro. Al triplice fischio il portiere della Juventus ha pubblicato sui social il suo commento sulla gara contro il Milan di Fonseca: 'Grazie ai tifosi p
Leggi di più »
Pietrangeli emozionato per la Nazionale di Coppa Davis: «Un percorso diverso dagli Stati Uniti»Nicola Pietrangeli, leggenda del tennis azzurro e capitano della Nazionale che vinse la prima Coppa Davis nel 1976 contro il Cile, è emozionato per la vittoria di questa Nazionale. Riconosce la difficoltà degli Stati Uniti, ma sottolinea che il punto di vantaggio iniziale grazie a Sinner ha permesso ai ragazzi di giocare con più tranquillità. Pietrangeli commenta anche le prestazioni di Berrettini, definendole brutte ma efficaci dal punto di vista del risultato.
Leggi di più »