Per i genitori della bimba nata con la sindrome da deperimento mitocondriale, è una battaglia contro il tempo. Rimane la speranza del trasferimento in Italia
Indi Gregory è nata a febbraio con la sindrome da deperimento mitocondriale, la stessa di Charlie Gard, una rarissima malattia genetica degenerativa che provoca il mancato sviluppo di tutti i muscoli, e non è mai uscita dall’ospedale Queen Medical Center di Nottingham. «Stiamo vivendo momenti tragici», ha spiegato a Repubblica Dean Gregory. «Ieri il tribunale ci ha chiesto come vogliamo far morire nostra figlia: se in ospedale, in hospice o a casa.
Il papà di Indi è molto grato all’Italia per questa opportunità. «Non sappiamo come ringraziare il vostro Paese, la premier Meloni e gli italiani. Siete meravigliosi. Magari il nostro primo ministro avesse lo stesso coraggio». Quello britannico, secondo lui, «è un sistema folle e impietoso, che mi fa vergognare di essere britannico. In tribunale, da genitore, non hai alcun diritto. Tutto il sistema è contro di te.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
La mossa del governo per salvare la vita alla piccola Indi GregoryIl Consiglio dei ministri si è riunito d'urgenza per conferire la cittadinanza italiana alla bambina inglese per la quale il tribunale ha disposto il distacco dei macchinari che la tengono in vita
Leggi di più »
Cdm d’urgenza per conferire la cittadinanza italiana a Indi GregoryConferita la cittadinanza italiana a Indi Gregory con un cdm d'urgenza. Questa la storia della bimba inglese
Leggi di più »
Il Cdm d'urgenza per dare alla piccola Indi Gregory la cittadinanza italianaSi prova a portare in Italia la bambina di 8 mesi, nata con una grave malattia mitocondriale
Leggi di più »
I medici britannici vogliono staccare la spina: cittadinanza italiana per Indi GregoryI medici del Queen’s Medical di Nottingham, sicuri che non ci sia più nulla da fare, hanno deciso di staccare i supporti vitali che mantengono in vita la neonata britannica nata con una malattia rara del Dna.
Leggi di più »
Indi Gregory: si lavora a un accordo tra Gb e Italia per curarlaIl papà: la legge britannica non ci consente di portare la bimba in Italia. L’unica opzione è se ci fosse una intesa tra Italia e Regno Unito. L’avvocato Pillon: si lavora per raggiungere una soluzione
Leggi di più »
Il caso di Indi Gregory: c’è un limite alle cure vitali per i bambini incurabili?Il caso della bambina inglese a cui verranno sospesi i trattamenti vitali accende il dibattito pubblico. Intervista a A. Giannini anestesista, rianimatore(Società Italiana di Anestesia, Analgesia, Rianimazione e Terapia Intensiva)
Leggi di più »