«Indizi non valutati sulla morte di Martina Rossi»: ricorso contro l’assoluzione dei ragazzi di Arezzo
«Motivazione contraddittoria», «valutazione frazionata e priva di logica degli indizi», «travisazione di circostanze decisive». Per questo, la Procura generale ha presentato ricorso in Cassazione controper la morte di Martina Rossi, la studentessa genovese, 20 anni, precipitata da un balcone di un hotel di Palma di Maiorca, il 3 agosto 2011.
Il tribunale stabilì che Martina era caduta mentre tentava di sfuggire a un tentativo di stupro. Ma nel giugno scorso, quella sentenza è stata ribaltata dalla Corte d’assise di appello. Contro la decisione, la pg Luciana Singlitico ieri ha presentato ricorso in Cassazione. La Corte d’appello, secondo la Pg, non ha valutato «i singoli indizi, in sé e in maniera unitaria».
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
«Morte di Martina Rossi, indizi non valutati»«Indizi non valutati sulla morte di Martina Rossi»: ricorso contro l’assoluzione dei r...
Leggi di più »
Effetto Covid, l'allarme dei cardiologi: 'I pazienti sono a rischio”Se ne parla alla convention annuale regionale ANMCO: «La probabilità di morte di queste persone, se non curate, è più alta rispetto al tasso di mortalità legato al coronavirus».
Leggi di più »
Il vino cinese sbarca in Italia a ottobre con le etichette di Château Changyu Moser XVQuattro le referenze di pregio scelte per il nostro mercato due vini bianchi e due rossi che saranno disponibili in enoteche e ristoranti
Leggi di più »
“Mamma addio, seguo l’uomo col cappuccio”. Si uccide a 11 anni ispirato dal gioco sui socialPrende lo sgabello di notte e si butta dal balcone: «Non ho più tempo». L’ombra di una «challange» della morte
Leggi di più »
Brexit, la Ue avvia un’azione legale contro LondraLa Commissione europea ha annunciato di aver lanciato una procedura di infrazione contro il Regno Unito a causa del progetto di legge che viola una parte dell'accordo di recesso con l'Unione europea
Leggi di più »
Made in Italy, un grande forum sulla ripartenzaDal sei ottobre tre giorni fitti di dibattiti con sei ministri e due sottosegretari di Stato
Leggi di più »