La scelta di affidare a politici e ingegneri cosa produrre è stata miope. Il marketing sapeva che i consumatori avrebbero rifiutato l'elettrico
Marketing e public company. Sono i due temi che emergono dal disastro in cui s'è infilata l'industria automobilistica europea da quando circa dieci anni fa ha iniziato a progettare la dismissione dei motori a combustione per virare verso l'elettrificazione, pur essendo leader mondiale sui motori benzina e diesel e nonostante fosse alle viste la competizione con i cinesi.
Nonostante queste scelte industriali imposte dal mercato, la politica tiene ancora sotto schiaffo con le multe le case auto, che devono continuare con la narrazione pro-elettrico, dando la colpa ai clienti che non sarebbero maturi, alle colonnine che non funzionano, ai venditori che non spiegano bene manca solo «A me m'ha bloccato la malattia» di Un Americano a Roma. Tutto pur di non ammettere di aver mandato l'industria a sbattere. Questi sono i fatti e non sono belli.
Le public company. In anni recenti i gilet gialli hanno messo a ferro e fuoco Parigi per pochi centesimi sul gasolio e poi è stata la volta dei trattori in tutta Europa. Protestavano perché toccati nel portafoglio da quella politica che ha fatto e sta facendo molto peggio con le case auto, con l'Euro7 e con le multe. Com'è che non s'è visto nessun trattore? Semplice, non sono soldi loro.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Confindustria: a gennaio indice Rtt in moderato aumento, lieve recupero dell’industriaUn moderato aumento a gennaio, +0,2%: è ciò che emerge dall’ indice RTT , diffuso dal Centro studi Confindustria , costruito in base ai dati sul ...
Leggi di più »
Industria, nel primo trimestre prevale ancora l’incertezzaLe analisi del Centro studi Confindustria su grandi imprese e fatturato evidenziano segnali contrastanti
Leggi di più »
Guidesi: industria auto in Europa destinata a morire se confermate voci su piano Ue«Siamo di fronte alla morte dell’industria automobilistica in Europa». Interviene in modo durissimo l’assessore allo Sviluppo Economico di Regione ...
Leggi di più »
L'industria automobilistica europea si prepara all'ultimo round di negoziati con la Commissione europeaL'industria automobilistica europea si prepara all'ultimo round di negoziati con la presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, in programma domani a Bruxelles. L'esecutivo comunitario punta a rafforzare la domanda di auto elettriche con misure come incentivi nazionali, nuove fonti di finanziamento, leasing sociale e mercato dell'usato. Bruxelles spinge sul Made in Europe per le batterie e sulla realizzazione delle infrastrutture di ricarica, e si concentra sulla concorrenza globale.
Leggi di più »
Lisa, vincitrice di un talent, accusa l'industria musicale di inganno e mancanza di supportoLisa, dopo la vittoria in un talent show musicale, si è sfogata sui social media, accusando l'industria musicale di non mantenere le promesse fatte agli artisti. La cantante ha espresso delusione per la mancata collaborazione del suo coach e per l'impatto negativo che la sua partecipazione al programma ha avuto sulla sua carriera.
Leggi di più »
L'industria bellica europea va forte, ed è una buona notiziaL&39;indice di settore, lo Stoxx Europe aerospazio e difesa, in crescita dell&39;8 per cento. Questo dimostra che gli investitori stanno registrando in fretta l&39;improvviso sgretolarsi del Patto atlantico.
Leggi di più »