Assobibe calcola che solo per la rete dei centri di raccolta servono 3 miliardi. A rischio chiusura la filiera delle insalate in busta
Dall’agricoltura all’industria alimentare, fino alla filiera della plastica, è un coro unanime di voci critiche contro il nuovo regolamento sugli imballaggi che, così come è uscito dal voto di martedì 24 ottobre alla commissione Ambiente dell’Europarlamento, favorisce il riuso anziché il riciclo e vieta le confezioni in plastica monouso.
Conferma Edoardo Leone, titolare di Almeda, dalle cui linee di produzione escono ogni giorno 200mila confezioni: «Ad oggi, per imbustare l’insalata già lavata, non conosciamo materiali alternativi alla plastica monouso. Nè se ne intravedono all’orizzonte, di sperimentati, che abbiano un costo economico contenuto e adeguato al tipo di prodotto».
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Anche l’industria del cinema si riconverte alla guerraGli articoli, le rassegne, i blog, le foto, tutto quello che arriva dal mondo e dalla rete.
Leggi di più »
Anche l’industria del cinema si riconverte alla guerraGli articoli, le rassegne, i blog, le foto, tutto quello che arriva dal mondo e dalla rete.
Leggi di più »
Anche l’industria del cinema si riconverte alla guerraGli articoli, le rassegne, i blog, le foto, tutto quello che arriva dal mondo e dalla rete.
Leggi di più »
Anche l’industria del cinema si riconverte alla guerraGli articoli, le rassegne, i blog, le foto, tutto quello che arriva dal mondo e dalla rete.
Leggi di più »
Anche l’industria del cinema si riconverte alla guerraGli articoli, le rassegne, i blog, le foto, tutto quello che arriva dal mondo e dalla rete.
Leggi di più »
Anche l’industria del cinema si riconverte alla guerraGli articoli, le rassegne, i blog, le foto, tutto quello che arriva dal mondo e dalla rete.
Leggi di più »