L’analisi di Ferruccio de Bortoli sulla mappa delle reti d’impresa che mostrano competitività e resistenza
I distretti industriali italiani sono tutt’altro che superati e contribuiscono ancora al successo del modello italiano d’impresa. Lo spiega Ferruccio de Bortoli nella sua analisi su L’Economia in edicola gratis lunedì con il Corriere della Sera. «Un ingrediente prezioso — scrive de Bortoli — nella preparazione dei distretti al salto di paradigma della sostenibilità e della transizione energetica. Alcuni eccellono, altri cambiano drammaticamente o declinano.
La De Matteis agroalimentare — l’azienda della famiglia che produce anche il marchio di pasta alta gamma Armando — nel 2023 ha fatturato 223 milioni di euro, l’80% dei quali proviene dalle esportazioni. La crescita dei volumi è del 6%, gli Usa il mercato più forte: + 25%. Il ceo: «Consumi mondiali in aumento, le aziende del Paese devono saperli intercettare.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
G7 Industria, a Verona il vertice dei ministri presieduto da Adolfo UrsoUrso: Europa è consapevole che serve fondo sovrano
Leggi di più »
Crescita dell’Italia frenata a inizio 2024: servizi in moderata risalita e industria in ...I fattori negativi: si protrae il freno ai flussi commerciali nel Canale di Suez; il petrolio continua a rincarare; il taglio dei tassi è ancora rinviato, con i mercati che hanno spostato in avanti, a giugno, l’attesa per la prima sforbiciata; il credito alle imprese resta in...
Leggi di più »
Intelligenza artificiale e NFT, parte dalla loro convergenza la nuova industria dell’entertainment?Le innovazioni appena apportate al modello generativo “Midjourney” e l’introduzione di una nuova categoria di NFT creano nuove possibilità per la produzione au…
Leggi di più »
Sicurezza del cibo, l’86% degli italiani ha fiducia nell’industria alimentareI dati emersi dall’incontro “Ricerca e tecnologie per il futuro dell’industria agroalimentare”, promosso dal Consiglio dell’Ordine nazionale dei tecnologi alimentari (Otan) e Federalimentare
Leggi di più »
L'industria italiana rallenta: produzione sotto le atteseLe stime dell'Istat: a gennaio 2024 indice in calo dell'1,2% rispetto al mese precedente e del 3,4% rispetto allo scorso anno. Flessioni in...
Leggi di più »