Industrializzare con le magliette

David Pilling Notizia

Industrializzare con le magliette
BeninAfricaIndustrializzazione
  • 📰 Internazionale
  • ⏱ Reading Time:
  • 129 sec. here
  • 8 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 69%
  • Publisher: 74%

Il Benin vuole trasformare le sue materie prime in prodotti finiti. Un risultato che pochi altri paesi africani sono riusciti a raggiungere, scrive il Financial Times Leggi

Il Benin vuole trasformare le sue materie prime in prodotti finiti. Un risultato che pochi altri paesi africani sono riusciti a raggiungere, scrive il Financial TimesIl Benin vuole trasformare le sue materie prime in prodotti finiti. Un risultato che pochi altri paesi africani sono riusciti a raggiungere, scrive il Financial TimesUna maglietta di cotone è un capo d’abbigliamento piuttosto comune.

“L’industrializzazione fa parte della strategia per rendere il nostro popolo più prospero”, afferma il ministro dell’economia e delle finanze Romuald Wadagni, un ex consulente della Deloitte che il presidente Patrice Talon ha voluto nel suo governo proprio per spingere il paese nell’era industriale. Più di mille operai e operaie appena assunti tagliano e cuciono tessuti, che sono prodotti al ritmo di cinquanta tonnellate al giorno. “È esattamente uguale a qualsiasi altra fabbrica moderna nel resto del mondo”, dice Janarthanan.

Il Botswana, un altro paese di reddito medio-alto, con un pil pro capite di 7.200 dollari, ha sfruttato il settore dei diamanti: invece di esportare le pietre grezze, ha stretto accordi sempre più vantaggiosi con l’azienda De Beers per assicurarsi che attività come il taglio e la rifinitura siano realizzate all’interno del paese.

Talon sostiene che alla classe politica e imprenditoriale beninese è mancata l’ambizione a industrializzarsi, perché era più facile guadagnare con il commercio. Molti si sono arricchiti con il contrabbando di prodotti attraverso i confini porosi con la Nigeria, un mercato importante di 220 milioni di abitanti.

Il settore tessile è una grande scommessa, afferma Gagan Gupta. È convinto che il Benin possa diventare un importante snodo tra i mercati in Europa, nelle Americhe e in Africa occidentale. Il cotone beninese cresce grazie alla pioggia, non è irrigato e la fibra grezza non deve viaggiare 45 giorni su una nave per arrivare nelle fabbriche in Asia, e altri 45 per tornare indietro. Questo significa che gli abiti “made in Benin” produrranno due terzi in meno di emissioni di gas serra.

L’Etiopia, con una popolazione di 120 milioni di abitanti e una disponibilità di energia idroelettrica a buon mercato, ha fatto progressi nel settore dell’abbigliamento, del pellame e delle calzature, ma il suo successo è stato interrotto dalla guerra civile e dalla conseguente fine, nel 2022, del libero accesso al mercato statunitense sancito dall’accordo African growth and opportunity act , un duro colpo per il paese.

Dani Rodrik, un economista di Harvard, è pessimista riguardo alle possibilità del Benin, o di qualsiasi altro paese, di replicare il successo industriale asiatico. In un’epoca di automazione, sostiene, nei paesi a basso reddito la manodopera avrà a disposizione meno posti di lavoro nel comparto manifatturiero. “La scala verso lo sviluppo sta diventando piatta”.

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

Internazionale /  🏆 10. in İT

Benin Africa Industrializzazione Manifattura

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

Il Financial Times delinea lo scenario con la cessione di territori alla RussiaIl Financial Times delinea lo scenario con la cessione di territori alla RussiaIl Financial Times, dopo oltre 950 giorni di guerra, presenta un'ipotesi di soluzione del conflitto in Ucraina: una possibile cessione di territori alla Russia. Secondo il quotidiano, questa sarebbe l'unica opzione possibile anche se rimane un tabù per Kiev.
Leggi di più »

Financial Times: 'Le autorità statunitensi valutano uno 'spezzatino' di GoogleFinancial Times: 'Le autorità statunitensi valutano uno 'spezzatino' di GoogleL'ipotesi del Dipartimento di giustizia dopo la vittoria nel caso Antitrust per porre fine al suo monopolio nel settore delle ricerche online (ANSA)
Leggi di più »

Financial Times: “Alleati valutano possibilità di cedere a Mosca territori ucraini in cambio di Kiev…Financial Times: “Alleati valutano possibilità di cedere a Mosca territori ucraini in cambio di Kiev…Ft: 'Ipotesi Kiev nella Nato se cede territori'
Leggi di più »

Trump lancia World Liberty Financial, piattaforma di criptovalute senza intermediariTrump lancia World Liberty Financial, piattaforma di criptovalute senza intermediariI titoli di Sky Tg24 del 18 settembre, edizione delle 8
Leggi di più »

I figli di Trump lanciano una piattaforma di criptovalute 'World Liberty Financial'I figli di Trump lanciano una piattaforma di criptovalute 'World Liberty Financial'Don Jr. e Eric Trump, con l'approvazione del padre, stanno per avviare una nuova piattaforma di criptovaluta chiamata “World Liberty Financial”. La piattaforma consentirà agli utenti di effettuare transazioni senza intermediari bancari, riducendo le commissioni e la tracciabilità fiscale.
Leggi di più »

Giorgia Meloni, le previsioni del Financial Times: "Il riferimento di Trump in Europa in caso di rielezione"Giorgia Meloni, le previsioni del Financial Times: "Il riferimento di Trump in Europa in caso di rielezione"Sguardo rivolto al futuro, alle elezioni negli Usa di novembre , e ai ricaschi sulla situazione italiana ed europee. Ed in questo contesto, ecco Gio...
Leggi di più »



Render Time: 2025-02-16 13:07:40