Influenza. L’influenza è una malattia sottostimata, ma il suo impatto globale è di oltre un miliardo di casi all’anno
In un periodo in cui siamo sommersi di notizie sul coronavirus, prendere l'influenza può apparire un problema banale. In realtà, non è esattamente così. Perché la «semplice» influenza è a tutti gli effetti una malattia e quando colpisce persone fragili può portare a complicanze gravi.
L’influenza infatti è un trigger per eventi respiratori e cardiovascolari. Basti pensare che aumenta di cento volte il rischio di polmonite, quello di infarto del miocardio di dieci e quello di ictus di otto. Anche negli adulti sani , il rischio di infarto e ictus cerebrale aumenta nel periodo immediatamente successivo ad un episodio influenzale.
Prevenire l’influenza negli anziani consentirebbe di diminuire il loro accesso al pronto soccorso in presenza di sintomi ormai gravi, evitando di esporli a ulteriori rischi, come quello di contagio con il coronavirus. Gli anziani dopotutto ricoprono un ruolo importante nella nostra società, non solo perché si prendono cura dei nipoti ma anche perché contribuiscono all'economia. Il 22% della popolazione over 65 nei paesi OCSE lavora ancora.
Una survey condotta in Italia nel 2020, invece, ha rilevato che adulti e anziani che avevano ricevuto la vaccinazione antipneumococcica nell'anno precedente avevano una minore probabilità di prendere il Covid-19 rispetto alle controparti non vaccinate. La programmazione sanitaria della campagna antinfluenzale è anche fondamentale in considerazione dell’invecchiamento progressivo della popolazione e della quota crescente di grandi anziani longevi. Le previsioni demografiche dell’Istat ci dicono che nel 2030 ci saranno più di 16 milioni di over 65.L’invecchiamento degli italiani avrà come effetto finale un aumento della proporzione di soggetti affetti da patologie croniche e da comorbidità.
L’approvvigionamento dei vaccini anti-influenzali si deve basare su stime effettuate sulla popolazione eleggibile e non sulle coperture delle stagioni precedenti.
Doppia Somministrazione Influenza Prevenzione Influenza Promo-Mkt Soggetti A Rischio Vaccino-Antinfluenzale Virus Influenzali
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Influenza in estate: i virus favoriti dagli sbalzi di temperaturaInfluenza estiva: di influenza di si ammala anche in estate, come mai? Colpa dei virus simil-influenzali che, complice il clima, hanno vita più facile
Leggi di più »
Juventus, il report alla vigilia della Lazio: influenza per Kostic, sovraccarico per Alex SandroNon partono per la trasferta di Roma, dove domani la truppa di Allegri affronterà la Lazio per il 30° turno di campionato, né Alex Sandro (sovraccarico coscia sinistra) né Filip Kostic (sindrome i
Leggi di più »
Influenza 2020/2021: meno aggressiva rispetto all’anno scorsoInfluenza 2020 2021: come sarà il ceppo influenzale? Il vaccino ci proteggerà? Quali sono le regole di prevenzione? Tutte le risposte.
Leggi di più »
L’influenza dell’esercito brasiliano nella politica del paese non se n’è mai andataA 60 anni dal colpo di stato i militari brasiliani continuano a contare molto e tutti i presidenti ci devono fare i conti: anche Lula, che pure vorrebbe prendere un po' le distanze
Leggi di più »
Il nostro carattere influenza la nostra salute?Personalità e salute: diversi studi sottolineano come a seconda del proprio carattere abbiamo un rischio più alto di sviluppare malattie.
Leggi di più »
Influenza in arrivo: come distinguerla da un raffreddore?Influenza in arrivo: sono previsti 4-5 milioni di casi. Il professor Pregliasco spiega come distinguerla da un semplice raffreddore.
Leggi di più »