Mal di gola, tosse, raffreddore, ma non solo: anche disturbi gastrointestinali, dalla nausea al vomito, ai problemi 'di pancia'. In in questo anomalo ottobre sono diffusi i cosiddetti virus cugini, parenti stretti dell'influenza 2023
In questa strana ottobrata italiana i cosiddetti virus cugini, parenti stretti dell'influenza,"stanno già lavorando alla grande"Mal di gola, tosse, raffreddore, ma non solo: anche disturbi gastrointestinali, dalla nausea al vomito, ai problemi 'di pancia'. In questo anomalo ottobre i cosiddetti virus cugini, parenti stretti dell'influenza 2023,"stanno già lavorando alla grande".
La carica dei virus cugini,"262 fra tipi e sottotipi", causerà nell'autunno-inverno in Italia"circa 10 milioni di casi - ha previsto l'esperto a inizio stagione - che si affiancheranno a 5-6 milioni di casi di vera influenza", quella riconoscibile"da un rialzo brusco della temperatura, con febbre oltre i 38 gradi, almeno un sintomo generale e almeno un sintomo respiratorio".