I ceppi virali sono stati aggiornati secondo le raccomandazioni Oms
. Come ogni anno, i ceppi virali sono stati aggiornati secondo le raccomandazioni dell'Organizzazione mondiale della sanità , basate sulle caratteristiche antigeniche dei ceppi virali circolanti nell'ultima stagione, come riferisce in una nota l'Agenzia italiana del farmaco.I vaccini autorizzati dall'Aifa con procedure di mutuo riconoscimento e decentrata sono:
Influvac S , sospensione iniettabile, indicato per l'immunizzazione attiva degli adulti e dei bambini a partire dai 6 mesi di età; I vaccini autorizzati con procedura centralizzata sono: Fluad tetra , adiuvato, sospensione iniettabile, indicato per l'immunizzazione attiva degli adulti ;
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Influenza 2024-2025: come sarà e le conseguenze su anziani e fragiliL'influenza 2024-2025 rischia di fare migliaia di morti. Scatta allarme degli esperti. 'Vaccinazione è l'unica arma per anziani, fragili e immunodepressi'.
Leggi di più »
Influenza, 8 i vaccini autorizzati per la stagione 2024-2025Sono otto i vaccini autorizzati dall'Agenzia italiana del farmaco e dall'Agenzia europea per i medicinali contro l'influenza stagionale. (ANSA)
Leggi di più »
Influenza, otto i vaccini autorizzati per la stagione 2024-2025Sono otto i vaccini autorizzati dall'Aifa, l'Agenzia italiana del farmaco, e dall'Agenzia europea per i medicinali contro l'influenza stagionale. Come ogni anno, i ceppi virali sono stati aggiornati secondo le raccomandazioni dell'Organizzazione mondiale della Sanità.
Leggi di più »
Influenza, Aifa autorizza 8 vaccini per la stagione 2024-2025I titoli di Sky TG24 del 16/09, edizione delle 13
Leggi di più »
Make-up: le 7 tendenze più forti dell'autunno-inverno 2024/2025Le passerelle hanno parlato chiaro. Il fronte make-up è venato da una scia nostalgica che strizza l'occhio alle epoche passate, ma non solo.
Leggi di più »
Scuola, al via pubblicazione interpelli per le supplenze 2024/2025: come candidarsiIl sistema previsto dal Ministero per candidarsi è quello degli interpelli, che consente alle scuole di poter richiedere nuove candidature per sopperire a una carenza di personale a disposizione
Leggi di più »