Ingorgo di container nei porti cinesi per focolai di Covid-19 tra portuali. Si teme crisi di Suez

Italia Notizia Notizia

Ingorgo di container nei porti cinesi per focolai di Covid-19 tra portuali. Si teme crisi di Suez
Italia Ultime Notizie,Italia Notizie
  • 📰 RaiNews
  • ⏱ Reading Time:
  • 30 sec. here
  • 2 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 15%
  • Publisher: 50%

Sono migliaia i container che stazionano nei porti cinesi in attesa di raggiungere il resto del mondo

migliaia i container che stazionano nei porti cinesi in attesa di raggiungere il resto del mondofocolai di Covid-19

Secondo i media internazionali il blocco riguarderebbe lo Yantian International Container Terminals nel porto di Shenzhen, la moderna metropoli che collega Hong Kong al resto della Cina, parzialmente chiuso alla fine di maggio e tuttora sottoposto a Disinfezioni e quarantene influiscono sull'interruzione del quarto porto per container più trafficato al mondoIn una catena di approvvigionamento globale già fragile dopo più di un anno dalla pandemia, le navi che fanno scalo a Yantian devo attendere anche cinque giorni in porto per la movimentazione dei container."

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

RaiNews /  🏆 46. in İT

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

Industria: la ripresa si rafforza, aprile +1,8%, +79,5% su anno, oltre livello pre-CovidIndustria: la ripresa si rafforza, aprile +1,8%, +79,5% su anno, oltre livello pre-CovidQuinto mese consecutivo di crescita congiunturale e il livello supera i livelli pre-pandemici di febbraio 2020. Tutti i principali settori di attività registrano incrementi, spicca quello dei beni strumentali (tessile +362%)
Leggi di più »

Covid, Istat: nel 2020 mortalità più alta mai registrata dal dopoguerraCovid, Istat: nel 2020 mortalità più alta mai registrata dal dopoguerraPubblicato il sesto Rapporto prodotto congiuntamente all'Istituto superiore di sanità (Iss) sull’impatto dell’epidemia Covid-19 sulla mortalità totale della popolazione residente nel 2020 e nel periodo gennaio-aprile 2021. Un decesso su cinque avvenuto nella fascia di età 65-79 anni è stato in conseguenza del Covid
Leggi di più »

Covid, l'Istat: registrata nel 2020 la mortalità più alta dal Dopoguerra - Tgcom24Covid, l'Istat: registrata nel 2020 la mortalità più alta dal Dopoguerra - Tgcom24Secondo un rapporto stilato in collaborazione con l'Iss, nell'anno della pandemia si sono registrati 746.146 decessi, 100.526 in più rispetto alla media 2015-2019
Leggi di più »

Vigneto Italia e formaggi, l’export è in recupero nonostante il CovidVigneto Italia e formaggi, l’export è in recupero nonostante il CovidPer il settore lattiero caseario aumentano i volumi venduti mentre il vino registra una ripresa più lenta
Leggi di più »

Covid in Sicilia, tutti gli aggiornamenti di oggi in direttaCovid in Sicilia, tutti gli aggiornamenti di oggi in direttaLeggi su Sky TG24 l'articolo Covid Sicilia, 284 nuovi casi su 13.803 tamponi. DIRETTA
Leggi di più »



Render Time: 2025-04-26 10:27:46