Gira che ti rigira, è sempre lì che si ritorna: al dilemma del vecchio amico. Dirgli o non dirgli che la moglie lo tradisce?
La verità presenta sempre costi alti e il costo della verità in questo caso è l'amicizia. Se dotato di sufficiente uso di mondo, infatti, il vecchio amico sa bene che rivelando il vero si assume una responsabilità e che quella responsabilità non verrà perdonata dall'amico scopertosi improvvisamente cornuto. L'amico, ovviamente, lo ringrazierà. Ma in cuor suo attribuirà all'incolpevole ambasciatore la pena e l'umiliazione subite.
Ecco, accettando l'incarico di formare un governo, nel febbraio dello scorso anno Mario Draghi ha rivelato ai partiti che sono cornuti. Traditi dalla demagogia e dalla pochezza di molti dei loro stessi leader, privi di autorevolezza, calati in un sistema politico ed istituzionale ritenuto bacato da decenni e ora ufficialmente in crisi. Poteva, il vecchio amico Mario Draghi, aspettarsi lealtà e riconoscenza da tutti? No, non poteva.
Poi, certo, Giuseppe Conte e quel che resta del Movimento 5stelle hanno esagerato. Ma Conte è Conte e i grillini sono i grillini. Interrompendo a causa loro l'azione di un governo reclamato a gran voce da cittadini e poteri italiani ed occidentali si finisce per nobilitarli, per elevarli di grado, per attribuirgli un ruolo che non hanno né meritano.
Il gran rifiuto di Mario Draghi sarebbe costituzionalmente legittimo, s'intende. E la sua palpabile insofferenza è umanamente comprensibile, oltre che razionalmente giustificabile. Ma nel momento in cui ha accettato di sacrificarsi per la nazione era consapevole di rivelare ai partiti la propria condizione di cornuti: qualcuno lo sapeva e ha fatto finta di nulla; qualcuno lo sapeva e poteva reagire meglio; qualcuno non lo sapeva e ha reagito nel peggiore dei modi.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Il pugno di Zelensky contro l’intelligenceAccuse di alto tradimento e collaborazione con gli invasori russi, il presidente caccia generali e capi dei servizi per dare un segnale al Paese
Leggi di più »
Elezioni Csm, il pm di Napoli Henry John Woodcock si è candidato: 'Svincolato da qualsiasi corrente' - Il Fatto QuotidianoElezioni Csm, il pm di Napoli Henry John Woodcock si è candidato: “Svincolato da qualsiasi corrente”
Leggi di più »
Jacobs e la maledizione dell’Hayward Field di EugeneLo strano sortilegio che lega il campione olimpico dei 100 metri con il mitico impianto statunitense
Leggi di più »
Il Bestiario, Il LettignoIl Lettigno è un leggendario animale con il corpo da stercorario e la testa da buonista
Leggi di più »
La Borsa, gli indici del 18 luglio 2022 - Il Sole 24 ORELe Borse europee allungano il rimbalzo e chiudono con buone performance la sessione inaugurale della settimana che portera’ al primo incremento dei...
Leggi di più »