Ingv festeggia i 25 anni: Doglioni punta a un'unione della comunità scientifica per la prevenzione

Scienza Notizia

Ingv festeggia i 25 anni: Doglioni punta a un'unione della comunità scientifica per la prevenzione
IngvRicercaScienze Della Terra
  • 📰 Agenzia_Ansa
  • ⏱ Reading Time:
  • 78 sec. here
  • 8 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 51%
  • Publisher: 92%

L'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (Ingv) celebra il suo 25° anniversario. Il presidente Carlo Doglioni auspica che l'ente diventi un polo di aggregazione per la comunità scientifica, promuovendo una cultura della prevenzione e una ricerca capillare in Italia.

A 25 anni l’Istituto nazionale di Geofisica e Vulcanologia guarda a un futuro nel quale tutti coloro che in Italia sono attivi nel settore delle Scienze della Terra facciamo massa critica, con l’obiettivo di unire le forze per una ricerca sempre più capillare e per diffondere insieme una nuova cultura della prevenzione. “

Mi auguro che l’Ingv svolga un ruolo di attrattore, che diventi sempre di più un aggregatore di tutta la comunità scientifica”, ha detto il suo presidente Carlo Doglioni nell’ANSA Incontra dedicato ai 25 anni dell’ente, nato nel 1999 dall’unione dell’allora Istituto Nazionale di Geofisica, dell’Osservatorio Vesuviano e di tre istituti che facevano parte del Consiglio Nazionale delle Ricerche.

“L’idea è che tutti gli operatori a livello di università e di enti di ricerca facciano massa critica, sul modello del servizio geologico americano: quest’ultimo è un buon esempio di organizzazione sia amministrativa che scientifica per la gestione della conoscenza”, ha osservato Doglioni.

Dai vecchi sismografi degli inizi del solo scorso alle fibre ottiche e ai satelliti, gli strumenti per studiare la Terra sono diventati sempre più precisi. Questo è particolarmente importante per un Paese come l’Italia, che ha “una media di 20- 25 terremoti al secolo di tipo distruttivo, considerando che con l’edificato nazionale un terremoto di magnitudo 5,5 è già in grado di fare molti danni.

Per Doglioni serve quindi “una nuova cultura della prevenzione. Oggi non siamo in grado di prevedere i terremoti, forse tra qualche decennio ci arriveremo, ma anche se ci arrivassimo sarebbe molto più importante avere una casa che, qualunque cosa succeda, resista perché il costo delle ricostruzioni è altissimo, molto più alto delle attività di prevenzione”.

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

Agenzia_Ansa /  🏆 4. in İT

Ingv Ricerca Scienze Della Terra Prevenzione Terremoti

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

Infortuni, tributaristi: 'Tutele maternità anche a professioniste associative'Infortuni, tributaristi: 'Tutele maternità anche a professioniste associative'Così il presidente dell’Istituto nazionale tributaristi (Int) Riccardo Alemanno
Leggi di più »

L’Ingv compie 25 anni e guarda a un futuro di collaborazioneL’Ingv compie 25 anni e guarda a un futuro di collaborazioneIl presidente Doglioni, l'augurio è che diventi un aggregatore (ANSA)
Leggi di più »

Al via Earth Telescope per lo studio del cuore della TerraAl via Earth Telescope per lo studio del cuore della TerraIngv a caccia di collaborazioni con una call internazionale (ANSA)
Leggi di più »

L’Istituto previdenziale dei dipendenti capitolini verrà dismesso nel 2025L’Istituto previdenziale dei dipendenti capitolini verrà dismesso nel 2025Il sindaco Gualtieri firma un'ordinanza con la quale proroga la gestione commissariale dell'Ipa, sempre in mano ad Albino Ruberti, fino a fine 2024...
Leggi di più »

La festa nazionale della Lega in difesa di SalviniLa festa nazionale della Lega in difesa di SalviniIn occasione della Festa Nazionale della Lega, il partito organizza un evento a sostegno del segretario Matteo Salvini, accusato di sequestro di persona per l'intercettazione di 147 migranti durante la sua permanenza al Viminale. Il mondo leghista si mobilitaziona in tutta Italia con gazebo, banchetti e petizioni online per raccogliere il supporto a Salvini.
Leggi di più »

La prima settimana di CampBus 2024 all'Istituto Natta di Milano: la fotostoriaLa prima settimana di CampBus 2024 all'Istituto Natta di Milano: la fotostoriaGli esperti, i laboratori, le lezioni di tecnologia: tutte le attività della «settimana digitale» all'Istituto Natta di Milano
Leggi di più »



Render Time: 2025-02-21 02:43:05