Il presidente Doglioni, legato al sollevamento del suolo (ANSA)
Il terremoto di magnitudo 4,0 del 26 luglio 2024 ai Campi Flegrei è avvenuto entro un valore di magnitudo atteso ed è legato al processo di bradisismo in atto. Lo ha detto all'ANSA il presidente dell'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia , Carlo Doglioni.
"La magnitudo è un po' più bassa di quella del 20 maggio", ha aggiunto riferendosi al terremoto di magnitudo 4.4 della primavera scorsa, e"spiega il basso risentimento dell'evento". Si tratta di"un tipo di sismicità di origine vulcano-tettonica, vale a dire che"i terremoti che avvengono ai Campi Flegrei sono legati alla dinamica del vulcano".
La situazione di sollevamento del suolo in atto ai Campi Flegrei, ha detto ancora il presidente dell'Ingv,"potrebbe generare eventi di magnitudo maggiore a quella del terremoto del 26 luglio, per esempio intorno a 5, ma non esiste una situazione tale da generare terremoti di magnitudo 6". Sono molto importanti, secondo Doglioni, le verifiche sulla stabilità degli edifici, in particolare di quelli che si trovano più vicini alla zona di massimo sollevamento.
Terremoto Campi-Flegrei Bradisismo Sismicità Risentimento Geofisica Carlo-Doglioni Evento Vulcanologia
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Campi Flegrei e scosse di terremoto, cosa sta succedendo: analisi Ingv'Sollevamento del suolo non rallenta, attesa sismicità'. Dall'8 al 14 luglio nell'area sono state registrate 68 scosse
Leggi di più »
Terremoto Napoli e Campi Flegrei, Ingv: «Sollevamento del suolo non rallenta: 2 centimetri al mese, attenzione«I dati sulla deformazione crostale nell’area dei Campi Flegrei sono tali da...
Leggi di più »
Terremoto Campi Flegrei, forte scossa di 4.0 avvertita in diversi quartieri di NapoliTerremoto Campi Flegrei - Una scossa molto forte è stata avvertita nella zona dei Campi...
Leggi di più »
Campi Flegrei, partono le esercitazioni ma i cittadini sono al lavoro o al mareAi Campi Flegrei le esercitazioni bradisismiche sono partite tra il disinteresse generale. A Pozzuoli, il comune maggiormente colpito dallo sciame sismico dello scorso maggio, la fotografia della mattinata è particolarmente desolante.
Leggi di più »
Campi Flegrei, alle esercitazioni antisismiche si presentano in pochissimiCampi Flegrei, in pochissimi all'esercitazione antisismica
Leggi di più »
Campi Flegrei, il flop delle esercitazioniA Napoli presenti in 16, a Pozzuoli in 30. Spiagge affollate. Musumeci: 'Disarmante'
Leggi di più »