Confcommercio stima che 16 milioni di famiglie italiane si dedicheranno allo shopping scontato durante i saldi invernali, con una spesa media di 138 euro a persona.
Sono iniziati i saldi invernali in Italia. La Valle d'Aosta è la prima regione ad avviare le vendite, a partire da giovedì 2 gennaio, seguita dalle altre regioni il 4 gennaio. Confcommercio stima che saranno 16 milioni le famiglie che si dedicheranno allo shopping scontato, con una spesa media di circa 138 euro a persona e 307 euro a famiglia.
Il giro d'affari previsto è di 4,9 miliardi di euro, con un aumento di spesa nominale a persona di 1 euro rispetto all'anno scorso e una crescita complessiva del giro d'affari di 100 milioni. Confcommercio sottolinea che i saldi sono una tradizione commerciale capace di coinvolgere l'interesse di 16 milioni di famiglie italiane alla ricerca dell'affare e di un crescente numero di stranieri amanti dello shopping made in Italy. Durante i saldi, è importante ricordare alcune disposizioni particolari. La possibilità di cambiare il capo dopo l'acquisto è generalmente lasciata alla discrezionalità del negoziante. Il diritto al cambio esiste solo se il prodotto è danneggiato o non conforme, in questo caso il negoziante è obbligato a riparare o sostituire il capo, oppure a ridurre o restituire il prezzo pagato. Per gli acquisti online, i cambi o la rescissione del contratto sono sempre consentiti entro 14 giorni dalla ricezione del prodotto, indipendentemente dalla presenza di difetti, fatta eccezione per i prodotti su misura o personalizzati. La prova dei capi non sarebbe obbligatoria ed è in teoria rimessa alla discrezionalità del negoziante, ma difficilmente un negoziante la vieta perché questo di solito fa desistere l'acquirente dall'acquisto. Infine, il negoziante ha l'obbligo di indicare il prezzo normale di vendita, lo sconto e, generalmente, il prezzo finale
SALDI INVERNALI CONFCOMMERCIO SHOPPING SPESA
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Saldi invernali 2025: date e regole in ItaliaL'anno nuovo porta con sé i saldi invernali, al via in quasi tutta Italia sabato 4 gennaio 2025. Ecco tutto ciò che c'è da sapere sulla data, le regole e le informazioni regionali sugli sconti.
Leggi di più »
Saldi Invernali: cosa comprare da Zara, H&M e MangoScopri le migliori offerte per il tuo guardaroba, con consigli su cosa comprare da Zara, H&M e Mango durante i saldi invernali.
Leggi di più »
Pronte per i saldi invernali, con 10 must-have su cui puntarePronta per i saldi invernali 2025? Ecco la nostra guida a vestiti, borse, scarpe e accessori su cui puntare con gli sconti.
Leggi di più »
10 Pezzi da Investire per i Saldi Invernali 2025Ecco 10 capi strategici da acquistare durante i saldi invernali 2025, inclusi pezzi evergreen e trend attuali.
Leggi di più »
Saldi invernali 2025, i consigli di Altroconsumo per fare acquisti senza brutte sorpreseLeggi su Sky TG24 l'articolo Saldi invernali 2025, i consigli di Altroconsumo per fare acquisti senza brutte sorprese
Leggi di più »
Saldi Invernali 2025: Inizio Sabato 4 GennaioGli attesissimi saldi invernali iniziano sabato 4 gennaio 2025 in tutta Italia, con alcune variazioni regionali. La durata massima è fissata a 60 giorni. Concommercio ha fornito il calendario completo.
Leggi di più »