Innovazione, Iannicelli (Ordine Ingegneri): 'Digital skill, tra gli ultimi in Europa'

Italia Notizia Notizia

Innovazione, Iannicelli (Ordine Ingegneri): 'Digital skill, tra gli ultimi in Europa'
Italia Ultime Notizie,Italia Notizie
  • 📰 Adnkronos
  • ⏱ Reading Time:
  • 25 sec. here
  • 2 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 13%
  • Publisher: 77%

Il presidente della Commissione Tlc durante gli Stati generali: 'Portare la fibra alle nostre imprese'

Il presidente della Commissione Tlc durante gli Stati generali: 'Portare la fibra alle nostre imprese'

“Nelle digital skill degli individui tra i 16 e i 74 e siamo quart’ultimi, un paio di anni fa eravamo ultimi: le nostre competenze digitali sono inferiori in tutta Europa. Sono e rimarranno tali”. Questa la fotografia scattata da, presidente Commissione Telecomunicazioni agli"Stati generali delle ingegnerie digitali" a Milano, evento dell'Ordine degli Ingegneri della Provincia di Milano. “L'Europa sta iniziando a crescere di più negli ultimi anni rispetto a noi.

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

Adnkronos /  🏆 8. in İT

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

Innovazione, Penati (Ordine ingegneri): 'Tecnologia si traduca in beneficio per collettività'Innovazione, Penati (Ordine ingegneri): 'Tecnologia si traduca in beneficio per collettività'La presidente durante gli Stati generali: “Sviluppo sostenibile, salute pubblica, efficienza energetica”
Leggi di più »

Edilizia, Finzi (Ordine ingegneri): 'In Italia 15 milioni di fabbricati senza titolo'Edilizia, Finzi (Ordine ingegneri): 'In Italia 15 milioni di fabbricati senza titolo'Il presidente della Commissione strutture agli Stati generali: “Metà dei fabbricati risale al Dopoguerra”
Leggi di più »

Ingegneri, 'non rinviabile la messa in sicurezza del territorio'Ingegneri, 'non rinviabile la messa in sicurezza del territorio''Il nostro è un Paese straordinariamente bello, ma fragile. Cambiamenti climatici e piogge torrenziali provocano danni ingenti. I fenomeni diventano sempre più frequenti e ciò impone un ripensamento nella progettazione delle opere. (ANSA)
Leggi di più »

Rischio idrogeologico, domani la Giornata di ingegneri e geologiRischio idrogeologico, domani la Giornata di ingegneri e geologi'I cambiamenti climatici, accompagnati da eventi sempre più estremi, pongono nuove sfide alle tecniche di prevenzione e mitigazione del rischio, imponendo alle Istituzioni, ai ricercatori ed ai professionisti tecnici una visione nuova del problema', visto ...
Leggi di più »

Professori, medici, ingegneri, operai specializzati: servono 3 milioni di lavoratori al 2028Professori, medici, ingegneri, operai specializzati: servono 3 milioni di lavoratori al 2028Nei prossimi cinque anni secondo lo studio di Unioncamere calerà la domanda di operai non qualificati ma aumenterà quella per le professioni tecniche e specializzate.
Leggi di più »

Duro colpo per Maserati, previsti 173 esuberi: lasciano soprattutto gli ingegneriDuro colpo per Maserati, previsti 173 esuberi: lasciano soprattutto gli ingegneriSi tratta di uscite volontarie incentivate: così sono ancora più incerte le prospettive per la casa del Tridente
Leggi di più »



Render Time: 2025-02-22 01:11:17