Con il passaggio al sistema contributivo per Quota 103 e finestre più lunghe (ANSA)
La stretta sulle pensioni anticipate decisa dal 2024 con il passaggio al sistema contributivo per Quota 103 e l'allungamento delle finestre cala il numero delle uscite in anticipo rispetto all'età di vecchiaia.
Nel 2020 quando era in vigore Quota 100 le pensioni anticipate sono state nel complesso oltre 333mila.
Numero Pensione-Di-Vecchiaia Vecchiaia Allungamento Finestra Stretta Complesso Decorrenza Riduzione
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Un bilancio letterario del 2024Un elenco di nuovi libri interessanti pubblicati nel 2024, tra cui il postumo di Michela Murgia e un nuovo romanzo di Gianrico Carofiglio.
Leggi di più »
L'uomo nel bosco - Film (2024)L'uomo nel bosco è un film di genere commedia, drammatico del 2024, diretto da Alain Guiraudie, con Félix Kysyl e Catherine Frot. Uscita al cinema il 16 gennaio 2025. Durata 102 minuti. Distribuito da Movies Inspired.
Leggi di più »
Le 10 Fotografie Più Iconiche del 2024Un'immersione negli eventi che hanno segnato il 2024, racchiusi in 10 immagini memorabili. Guerra, tragedie naturali, attualità politica e sportiva: un mix di momenti che hanno lasciato un segno indelebile nella nostra memoria collettiva.
Leggi di più »
L'Oroscopo di Natale 2024La previsione astrologica per il giorno di Natale 2024 con l'influenza dei pianeti e i consigli per ogni segno zodiacale.
Leggi di più »
Viaggi e Cenoni: Gli Italiani Spenderanno Oltre 490 Euro a Testa per il Natale 2024Secondo un'indagine di Altroconsumo, gli italiani spenderanno circa 490 euro a testa per il Natale 2024, con un aumento di quasi 50 euro rispetto al 2023. Le festività si rivelano costose, con un focus sui viaggi e sulle spese alimentari.
Leggi di più »
2024, l'Anno Più Caldo Mai Registrato: Crisi Climatica e Perdita di BiodiversitàIl 2024 si preannuncia come l'anno più caldo mai registrato, segnando un punto critico per il Pianeta. La crisi climatica si manifesta con eventi estremi in tutto il mondo, mentre la biodiversità continua a diminuire a un ritmo allarmante. I vertici internazionali, nonostante la conoscenza degli strumenti necessari, hanno fallito nell'attuare politiche efficaci per affrontare queste sfide.
Leggi di più »