Cassa integrazione ordinaria e in deroga sono in calo, mentre la cassa straordinaria segna un aumento del 265,2% sull’anno e del 49,8% sul mese. Le domande di disoccupazione presentate all’Inps a maggio sono state 107.092, in crescita del 54% nel confronto annuo
Le ore di cassa integrazione complessivamente autorizzate nello scorso mese di giugno sono state 49,7 milioni, il 9,1% in meno rispetto al precedente mese di maggio e il 90,6% in meno rispetto a giugno 2021 , anno in cui si sono toccati valori record nel pieno della pandemia. Lo indica l’Osservatorio Inps sulla cassa integrazione. Cassa integrazione ordinaria e in deroga sono in calo, mentre la cassa straordinaria segna un aumento del 265,2% sull’anno e del 49,8% sul mese.
Rispetto al mese precedente, si registra una variazione congiunturale pari al +49,8%.Per gli interventi in deroga, nel mese di giugno 2022 sono state autorizzate 0,2 milioni di ore. La variazione rispetto al mese precedente è pari a -72,6%. A giugno 2021 le ore autorizzate in deroga erano state 150,2 milioni, con una variazione tendenziale del -99,8%.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Inps, ok a cassa integrazione se la temperatura supera i 35 gradi'Le imprese potranno chiedere all'Inps il riconoscimento della Cigo (Cassa Integrazione Guadagni Ordinaria) quando il termometro supera i 35 gradi centigradi. Ai fini dell'integrazione salariale, però, possono essere considerate idonee anche le ...
Leggi di più »
Lavoro e caldo, Inps: «Sì a cassa integrazione se si superano 35 gradi»Troppo caldo per lavorare? «Le imprese potranno chiedere all'Inps il riconoscimento della Cigo quando il termometro supera i 35 gradi centigradi. Ai fini dell'integrazione...
Leggi di più »
Inps: “Ok alla cassa integrazione se si superano 35 gradi”Le imprese potranno invocare la «causale eventi meteo» anche in caso di temperature elevate percepite
Leggi di più »
Inps: ok a cassa integrazione se si superano 35 gradiCaldo eccessivo per poter lavorare? 'Le imprese potranno chiedere all' Inps il riconoscimento della Cigo Cassa Integrazione Guadagni Ordinaria quando il termometro supererà i 35°
Leggi di più »
Lavorare con il caldo, Inps e Inail: 'Con temperature percepite superiori a 35 gradi le aziende possono chiedere cassa integrazione' - Il Fatto QuotidianoDopo i recenti casi di malori e gravi incidenti sul lavoro causati dal caldo, Inps e Inail ricordano che in caso di temperature molto elevate le aziende possono invocare la “causale meteo” per chiedere la cassa integrazione. Una nota dei sue istituti ricorda che “le istruzioni fornite nella circolare Inps n. 139/2016 e nel messaggio …
Leggi di più »
Sì alla cassa integrazione con più di 35 gradi: via libera Inps per limitare infortuni sul lavoroLa comunicazione arriva da Inps e Inail in merito alla pubblicazione delle linee guida Inail per prevenire le patologia da stress termico
Leggi di più »