A dicembre i beneficiari erano 608mila, i 2/3 al Sud: in Campania accolte 182mila domande, quasi il doppio del Nord (ANSA)
Nel 2024 le famiglie che hanno avuta accolta la domanda di assegno di inclusione e che hanno avuto quindi nell'anno almeno un pagamento sono state poco meno di 760 mila coinvolgendo complessivamente 1,82 milioni di persone. Lo fa sapere l'Inps con l' Osservatorio sul reddito di inclusione. A dicembre i nuclei beneficiari di pagamenti ADI è stato pari a quasi 608 mila con importo medio erogato di 627 euro.
Su quasi 760mila domande di assegno di inclusione accolte nel 2024 518.607 riguardano famiglie residenti nel Sud e nelle Isole: emerge dall'Osservatorio Inps sull'Adi. Si tratta del 68,34% del totale. Nella sola Campania sono state accolte 182.093 domande, un numero superiore all'intero Nord . Nel Centro sono state accolte 139.954 domande. La seconda regione con più domande accolte è la Sicilia con 156.204 famiglie.
"I dati sull'assegno di inclusione e il supporto alla formazione lavoro ci dicono che abbiamo superato definitivamente il Reddito di cittadinanza: i numeri ci mostrano infatti che abbiamo da un lato garantito i soggetti più vulnerabili e dall'altro il 26% dei nuclei familiari che percepivano il reddito di cittadinanza ha avuto almeno un componente che ha trovato un posto di lavoro.
Inoltre, "il 26% dei nuclei percettori di RdC/PdC a luglio 2023 ha avuto almeno un componente che ha trovato lavoro nel 2024 a testimonianza di una dinamica di progressiva integrazione nel mercato del lavoro". Lo scrive l'Inps nell'Osservatorio sull'Assegno di inclusione.
Assegno-Di-Inclusione Pagamento Reddito Importo Domanda Osservatorio Assegno
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Zelensky: 'In Ucraina 608mila soldati russi, tre volte quelli del 2022'Medvedev: '450.000 arruolati nel 2024'. La Bbc identifica oltre 90.000 soldati russi morti in guerra (ANSA)
Leggi di più »
Pagamenti Inps gennaio 2025: le date da segnare sul calendarioLeggi su Sky TG24 l'articolo Pagamenti Inps gennaio 2025: le date da segnare sul calendario
Leggi di più »
Novara Football Club: Chiarimenti sui Contributi INPSIl Novara Football Club rilascia una nota per chiarire la vicenda relativa al pagamento dei contributi INPS per giugno e luglio 2023.
Leggi di più »
Inps, al via acquisizione domande esonero contributivo per parità di genereLeggi su Sky TG24 l'articolo Inps, al via acquisizione domande esonero contributivo per parità di genere
Leggi di più »
Inps, possibili ritardi nei pagamenti ma pensioni regolariL'Inps aderisce al nuovo sistema Re.Tes. della Banca d'Italia, che punta a modernizzare incassi e pagamenti pubblici. Lo fa sapere l'Istituto spiegando che il sistema è in vigore dal primo gennaio e che 'durante i primi giorni di operatività di Re.Tes.
Leggi di più »
Processo per Daniela Santanchè: false comunicazioni sociali e presunta truffa all'InpsLa ministra Daniela Santanchè si prepara ad affrontare un processo a Milano per presunte false comunicazioni sociali relative alla gestione del gruppo Visibilia, di cui era presidente e amministratrice. Tra gli imputati anche il compagno Dimitri Kunz e la sorella Fiorella Garnero. L'inchiesta, avviata nel 2022, si concentra su presunti bilanci truccati per nascondere perdite milionarie e ingannare gli investitori. La ministra si difende sostenendo la propria innocenza ed affermando che non ci sono state operazioni di manipolazione dei conti. Oltre alle accuse relative a Visibilia, Santanchè è indagata anche per presunta truffa aggravata all'Inps sulla cassa integrazione in periodo Covid e per bancarotta dopo il fallimento di due società del suo gruppo, Ki Group srl e Bioera.
Leggi di più »