Realizzata in collaborazione con il Consiglio Nazionale dell’Ordine dei consulenti del lavoro
20 giugno 2024 | 17.43Un innovativo strumento interattivo per la regolarità contributiva, sviluppata dall’Inps in collaborazione con il Consiglio Nazionale dell’Ordine dei consulenti del lavoro. E' la piattaforma 'VeRA', presentata oggi nel corso un Forum organizzato dai professionisti, e che sarà operativo per gli intermediari a partire da lunedì 24 giugno.
E per il presidente del Consiglio nazionale dell'ordine dei consulenti del lavoro, Rosario De Luca"oggi è un momento molto importante. Secondo me per il Durc c'è un prima e un dopo questo strumento, la piattaforma 'VeRA' stravolgerà positivamente i rapporti sul Durc, con semplificazione e adattabilità alle esigenze degli intermediari".
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
‘Ndrangheta e politica a Reggio Calabria, mani della cosca Araniti sulle elezioni: 14 misure cautelariAvrebbero condizionato elezioni Consiglio regionale Calabria e Consiglio comunale Reggio Calabria tra il 2020 e 2021
Leggi di più »
La Gigafactory di Termoli non sarà realizzataProgetto sospeso per la Gigafactry di Termoli frutto dell’accordo tra Stellantis, Mercedes e TotalEnergies
Leggi di più »
Un’innovativa challenge come prova finale del Master della Luiss Business School realizzata con MicromegasSi chiama “Challenge” l’esame finale del Master della Luiss Business School in...
Leggi di più »
A Milano spunta 'Santa Giorgia', il murale di aleXsandro PalomboL'opera dell'artista realizzata in piazza san Babila dopo la vittoria alle Europee (ANSA)
Leggi di più »
'Velia e Giacomo', l'animazione tratta dalla raccolta epistolare tra Matteotti e la moglieProdotta da ANPPIA Nazionale, nel centenario della morte, e realizzata da NORA (ANSA)
Leggi di più »
Inps aggiorna simulatore pensioni, 30enni a riposo a 70 anniChi ha oggi 30 anni e ha cominciato a lavorare da poco riuscirà ad andare in pensione tra i 66 anni e 8 mesi nel caso abbia versato 20 anni di contributi e maturato un assegno superiore a una certa soglia (tre volte l'importo mensile dell'assegno sociale n...
Leggi di più »