La relazione del presidente del Consiglio di indirizzo e vigilanza al Rendiconto sociale 2022
"La ripresa registrata nel 2022 ha avuto un riscontro nell’attività e nei dati rilevati direttamente dall’Inps, in particolare per quanto concerne la drastica riduzione, rispetto all’anno precedente, della spesa e delle ore utilizzate di Cassa Integrazione e Guadagni nelle sue diverse tipologie , con 865 mila lavoratori coinvolti dalle sospensioni rispetto ai 3 milioni dell’anno precedente".
"Sono inoltre cresciuti i lavoratori assicurati, di 727.357, e i contributi versati . Il 2022 ha visto una dinamica diversificata del volume delle altre prestazioni erogate dall’Istituto, e delle relative uscite economiche, in particolare come conseguenza del mutato quadro normativo", ha continuato Ghiselli presentando il Rapporto oggi nella sede della direzione generale dell'Inps a Roma.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Inps, Ghiselli (Civ): 'Giacenze amministrative in calo, passano da 312mila a 256mila'Così il presidente del Civ Inps, nel corso della sua relazione al Rendiconto sociale 2022 dell'Istituto
Leggi di più »
Inps, Ghiselli (Civ): 'Nel rendiconto generale del 2022 il saldo finanziario di competenza a 14,3 mld'Il presidente del Civ Inps: 'L’incremento complessivo delle uscite per le prestazioni di natura sociale e assistenziale tendenzialmente determina un diverso rapporto fra le entrate derivanti dalla contribuzione di lavoratori e imprese rispetto a quelle provenienti...
Leggi di più »
L'assemblea approva il bilancio 2022/2023: per il Milan un utile di 6,1 milioniDopo ben 17 anni tornano i profitti: si tratta di un enorme passo in avanti rispetto alla stagione precedente, quando i conti erano in rosso per 66,5 milioni
Leggi di più »
Milan, approvato il bilancio 2022/23: utile di 6,1 milioniL&39;assemblea degli azionisti del Milan ha approvato il bilancio consolidato al 30 giugno 2023, che ha registrato un utile di 6,1 milioni di euro. Un dato in netto miglioramento rispetto al rosso di
Leggi di più »
A2A, nel 2022 investiti in Piemonte 50 milioni'Nel 2022 gli investimenti destinati alle infrastrutture e agli impianti sul territorio sono saliti a 50 milioni di euro: una crescita significativa con valori quadruplicati negli ultimi tre anni e in aumento del 17% rispetto al 2021'. (ANSA)
Leggi di più »