Tra gennaio e settembre del 2024 sono stati attivati 6.221.489 rapporti di lavoro nel complesso mentre ne sono cessati 5.585.683 con un saldo positivo di 635.806 contratti, in calo rispetto ai 749.024 registrato nello stesso periodo del 2023. (ANSA)
Tra gennaio e settembre del 2024 sono stati attivati 6.221.489 rapporti di lavoro nel complesso mentre ne sono cessati 5.585.683 con un saldo positivo di 635.806 contratti, in calo rispetto ai 749.024 registrato nello stesso periodo del 2023.
Lo rileva l'Inps nell'Osservatorio sul mercato del lavoro appena pubblicato secondo il quale il saldo per i contratti a tempo indeterminato è stato positivo per 292.957 unità, in calo rispetto al dato registrato nei primi nove mesi del 2023 . Nei primi nove mesi del 2024 su oltre 6,2 milioni di attivazioni di contratti nel complesso 2,33 milioni sono avvenuti con la definizione di un orario part time mentre 3,88 milioni erano full time.
La percentuale di contratti attivati con orario ridotto è del 37,51%. Se si guarda alle attivazioni di contratto a tempo indeterminato a fronte di 669.901 contratti stabili firmati tra gennaio e settembre ce ne erano 315.836 con part time, pari al 47,15% del totale.
Saldo-Positivo Mercato-Del-Lavoro Dato Saldo Contratto-A-Tempo-Indeterminato Contratto Complesso Osservatorio
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Roma-Atalanta: La sfida senza età tra Ranieri e Gasperini e il confronto tra i centravantiCon gli ultimi sorpassi del Cagliari e del Genoa, la Roma è preoccupata. L'importanza del match contro l'Atalanta è analizzata come una battaglia per non scivolare troppo in basso nella classifica.
Leggi di più »
Denunce e arresti per violenza sessuale: più casi tra gli immigrati che tra gli italianiUn report del Viminale rivela che il fenomeno è dilagante. Emblematico il caso di Bologna: qui il rapporto è di 10 a 2
Leggi di più »
Contraddizioni tra i socialisti: la Commissione europea tra sostegno e divisioni interneOrlando (Pd) critica la Commissione per essere ambigua e debole. Si evidenziano contraddizioni tra i socialisti riguardo alla decisione di Von der Leyen di favorire la corsa al riarmo e l’austerità.
Leggi di più »
Grave crisi idrica in Sicilia, occupata una diga nell'EnneseGuerra tra poveri tra a Enna e Caltanissetta, le due province più provate dall'emergenza idrica
Leggi di più »
Lite sui binari, due treni costretti a fermarsiPer litigare tra di loro scelgono i binari della ferrovia Adriatica nel tratto compreso tra Roseto...
Leggi di più »
Lite sui binari a Termo, due treni costretti a fermarsi: la Polfer evita tragedia. Pendolari in ridardoPer litigare tra di loro scelgono i binari della ferrovia Adriatica nel tratto compreso tra Roseto...
Leggi di più »