Quando ha ricevuto la lettera dell'Inps che gli chiedeva di restituire 1.000 euro ha pensato a un errore, o peggio a uno scherzo. E invece Carlo Antonini, bresciano di Sarezzo e malato...
La denuncia del bresciano Carlo Antonini, che si è visto recapitare la richiesta di rimborso dopo un ricovero in ospedale, ha scoperto ben presto che è tutto vero: gli è stato chiesto di restituire circa 50 euro al giorno didi accompagnamento percepito nel 2021.
«Non voglio niente ma solo spiegare certi paradossi che un disabile è costretto ad affrontare», spiega Carlo Antonini in un post suStando a quanto ricostruito da Il Giorno al malato di Sla saranno trattenuti 50 euro al mese dalla pensione perché per il periodo che ha trascorso al Niguarda di Milano nel 2021 la moglie, che lo assiste 24 ore 24, non aveva diritto al contributo.
Ma per un malato come me, che ha bisogno di una persona sempre vicino, che fa fare una carta dall'ospedale spedita all'Inps, questa carta poi vale se al massimo stai in ospedale 29 giorni? Senza dire i costi pagati da mia moglie, circa 850 euro per il mangiare» è il pensiero di Antonini.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
L’eccellenza dei Centri Nemo e il sostegno degli InterNati: parola di malato di SlaUn approccio multidisciplinare e personalizzato sul fronte scientifico, con i centri clinici Nemo; e un sostegno umano concreto sul fronte della solidarietà con gli InterNati, il gruppo di tifosi nerazzurri messi insieme da Stefano Boeri. La testimonianza in prima persona di un malato di Sla
Leggi di più »
Pagamenti Inps a ottobre 2023: le date da segnare sul calendarioLeggi su Sky TG24 l'articolo I pagamenti Inps nel mese di ottobre 2023: le date da segnare sul calendario
Leggi di più »
Congedo disabili, in due anni l’Inps paga 80mila euro ai familiari caregiverA disposizione come massimo 40.366 euro l’anno, 110 euro al giorno. Spettano anche i contributi figurativi per la pensione
Leggi di più »
| L'Inps sulle pensioni: più campi e meno ti do. È ora di rivalutare l'immigrazione'Se non si fanno più figli, come possiamo pensare di garantire a quei pochi che ci saranno una vecchiaia serena?'
Leggi di più »