L’Inps ha spiegato che in quarantena non scattano automaticamente la copertura e le procedure legate alla malattia
Quarantena non significa malattia. Se questo era già chiaro dal punto di vista medico, adesso lo diventa anche da quello previdenziale.
L’Inps ha spiegato in una nota che, in caso di isolamento, non scattano automaticamente la copertura e le procedure legate alla malattia.Non c’è «malattia», per l’Inps, se viene attivato un nuovo lockdown, parziale o generale, per emergenza epidemiologica da Covid 19. Anche se non si può svolgere il proprio lavoro a causa di questa chiusura, l’isolamento domiciliare non sarà equiparato alla malattia.
In tutti i casi di ordinanze o provvedimenti di autorità amministrative non viene riconosciuta la tutela della quarantena con la malattia prevista dal decretodel marzo scorso perché questa «prevede un provvedimento dell’operatore di sanità pubblica».La prestazione previdenziale, quindi la copertura dell’Inps, scatta invece in caso di malattia conclamata e se la quarantena è decisa da un operatore di sanità pubblica.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Il ministro Speranza: 'Ho proposto di vietare tutte le feste, anche private'Il ministro Speranza: «Propongo di vietare tutte le feste, il 75% dei contagi da parent...
Leggi di più »
Quarantena e Covid, l’isolamento a casa non è malattia. Le linee guida dall’Inps per tutti i lavoratoriIn caso di nuovi lockdown per emergenza Covid che impediscano alle persone di svolgere la propria attività lavorativa, l’isolamento domiciliare non sarà automaticamente equiparato alla malattia
Leggi di più »
Covid, Viale: “Dopo la quarantena 'liberi' senza tamponi di controllo”Leggi su Sky TG24 l'articolo Covid, Viale: “Dopo la quarantena 'liberi' senza tamponi di controllo”
Leggi di più »