Il Rapporto State of Global Air, pubblicato da Health Effects Institute e realizzato con Unicef
. Bambini al di sotto dei 5 anni sono particolarmente vulnerabili. In aggiunta a questi decessi, milioni di persone convivono con malattie croniche debilitanti, mettendo a dura prova i sistemi sanitari, le economie e le società. E' quanto ha rilevato la quinta edizione del Rapporto State of Global Air , pubblicato oggi dall'Health Effects Institute e realizzato per la prima volta in collaborazione con l'Unicef.
"Ci auguriamo che il nostro Rapporto State of Global Air fornisca sia le informazioni che l'ispirazione per un cambiamento - ha dichiarato la presidente dell'Hei, Elena Craft - L'inquinamento atmosferico ha enormi implicazioni per la salute. Sappiamo che migliorare la qualità dell'aria e la salute pubblica globale è pratico e realizzabile".
Per la prima volta, il Rapporto di quest'anno include i livelli di esposizione e i relativi effetti sulla salute del biossido di azoto , compreso l'impatto dell'esposizione a NO2 sullo sviluppo dell'asma dei bambini. I gas di scarico del traffico sono una delle principali fonti di NO2, il che significa che le aree urbane densamente popolate, in particolare nei Paesi ad alto reddito, registrano spesso i livelli più elevati di esposizione all'NO2 e di impatto sulla salute.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Inquinamento nelle città italiane, dati del rapporto MobilitAria 2024I titoli di Sky TG24 del 22 maggio 2024 - edizione h8
Leggi di più »
Inquinamento nelle città italiane: il rapporto su qualità dell’aria e decessiNel 2023 l'inquinamento non è cresciuto, ma ha continuato a mietere vittime. È quanto emerge dal rapporto 'MobilitAria 2024'
Leggi di più »
State a casa - Film (2021)State a casa è un film di genere commedia del 2021, diretto da Roan Johnson, con Tommaso Ragno e Dario Aita. Uscita al cinema il 01 luglio 2021. Durata 110 minuti. Distribuito da Vision Distribution.
Leggi di più »
Unicef, inquinamento secondo fattore di rischio di morte per i bimbiSecondo la quinta edizione del Rapporto State of Global Air (SoGA), pubblicato oggi...
Leggi di più »
L’inquinamento dell’aria nelle città italiane non cresce, ma i morti restano tantiIl costo delle morti premature da inquinamento dell'aria. Il rapporto 2024
Leggi di più »
Inquinamento primo nemico della salute: sette milioni di morti prematureÈ quanto emerge dal lavoro di un gruppo di studiosi che hanno dato voce alle loro preoccupazioni per il benessere umao in relazione allo stato dell'…
Leggi di più »