Inquinamento Cognitivo: L'Onda Anomala che Travolge le Mente

Società Notizia

Inquinamento Cognitivo: L'Onda Anomala che Travolge le Mente
INQUINAMENTO COGNITIVOATTENZIONEDECISIONE
  • 📰 HuffPostItalia
  • ⏱ Reading Time:
  • 23 sec. here
  • 7 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 29%
  • Publisher: 89%

L'articolo esplora il fenomeno dell'inquinamento cognitivo, causato dall'eccesso di informazioni e stimoli a cui siamo esposti quotidianamente. Si analizza l'impatto di questo sovraccarico sulla nostra capacità di concentrazione, riflessione e creatività, portando a una paralizzante fatica decisionale e a un senso di inadeguatezza. L'autore invita a una riflessione sul bisogno di disconnessione e di spazi mentali liberi, per recuperare il respiro della mente e ritrovare il senso profondo delle cose.

Ci hanno fatto credere che il nostro valore dipenda dalla quantità di cose che riusciamo a fare, da quanto riusciamo a produrre. E ci siamo cascati in pieno, saturando ogni angolo della nostra mente di informazioni. La nostra attenzione si è frammentata in innumerevoli particelle elementari, mentre veniamo costantemente bombardati da stimoli contro cui non abbiamo difese. Siamo perennemente esausti, sopraffatti, sfiniti.

L'effetto immediato è un senso di benessere, ma la conseguenza è il bisogno di volerne sempre di più. È un meccanismo di dipendenza universale, che si tratti di cibo, shopping o like sui social. Come osserva Anna Lembke in "L'era della Dopamina", i nostri smartphone sono diventati macchine per orgasmi continui. Siamo ormai vincolati a questo ciclo di ricompense in cambio della nostra attenzione.

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

HuffPostItalia /  🏆 6. in İT

INQUINAMENTO COGNITIVO ATTENZIONE DECISIONE TECNOLOGIA BENESSERE

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

Mareggiata anomala colpisce il Perù, danni e caos sulle coste settentrionaliMareggiata anomala colpisce il Perù, danni e caos sulle coste settentrionaliUna serie di onde anomale di sei metri di altezza ha colpito la costa settentrionale del Perù, causando ingenti danni alle imbarcazioni e alle infrastrutture. Oltre 3000 pescatori sono stati costretti a scappare. La Direzione di Idrografia e Navigazione della Marina Peruviana ha chiuso 91 porti a causa delle mareggiate.
Leggi di più »

Puntata anomala di Uomini e Donne: Maria De Filippi stufa delle dinamiche in studio?Puntata anomala di Uomini e Donne: Maria De Filippi stufa delle dinamiche in studio?La puntata di Uomini e Donne del 7 gennaio ha lasciato molti telespettatori sorpresi per il suo...
Leggi di più »

L’impoverimento del lessico comporta un decadimento cognitivo?L’impoverimento del lessico comporta un decadimento cognitivo?È quello che sostiene un testo molto condiviso sui social, che Vera Gheno mette in discussione nella nuova puntata di Amare Parole
Leggi di più »

Temperature fredde in casa accelerano il declino cognitivo: lo studio sugli over 65Temperature fredde in casa accelerano il declino cognitivo: lo studio sugli over 65La migliore temperatura ambiente va dai 20 ai 24 gradi: bastano quattro gradi in meno per quadruplicare i disturbi dell'attenzione ma per motivi economici gli ambienti chiusi sono spesso più freddi
Leggi di più »

Inquinamento da Pfas nella Val Susa: Bussoleno con acqua 'non potabile'Inquinamento da Pfas nella Val Susa: Bussoleno con acqua 'non potabile'Analisi di Greenpeace rivelano un livello di Pfoa nell'acqua di Bussoleno sette volte superiore ai limiti statunitensi. Il comitato Acqua SiCura denuncia l'inquinamento come una grave minaccia per la salute e l'ambiente, chiedendo un intervento immediato da parte delle autorità.
Leggi di più »

Inquinamento luminoso e diabete: nelle ore notturne aumenta il rischio di malattia?Inquinamento luminoso e diabete: nelle ore notturne aumenta il rischio di malattia?La luce interferisce con il naturale ciclo sonno-veglia o ritmo circadiano, regolato dall’ipotalamo nelle 24 ore, di vitale importanza per una varietà di funzioni biologiche incluso il metabolismo glucidico
Leggi di più »



Render Time: 2025-02-15 14:02:18