Inquinamento nell'abitacolo dell'auto: per ridurlo in mezzo al traffico è meglio tenere i finestrini chiusi e l'aria condizionata accesa
Bloccati in tangenziale o in coda al semaforo dietro ad un autobus, è meglio tenere i finestrini chiusi e l'aria condizionata accesa: solo così si abbattono in maniera significativa gli inquinanti che entrano nell'abitacolo, salvando cuore e polmoni. Lo dimostra un test fatto nel traffico dai ricercatori dell'Università di Washington a Saint Louis, Usa. I risultati, ovviamente applicabili anche alle nostre strade, sono pubblicati sulla rivista Atmospheric Environment.
I risultati raccolti dimostrano che grazie all'aria condizionata è possibile ridurre gli inquinanti in misura significativa, variabile dal 20 al 34% a seconda delle sostanze nocive monitorate e della loro concentrazione esterna, influenzata dal meteo e dalle condizioni del traffico.«Abbiamo trovato significative differenze tra l'uso della ventola e del climatizzatore», afferma un altro degli autori dello studio, Nathan Reed.
Aria-Condizionata Auto Automobile Climatizzatore Finestrini Inquinamento Polveri-Sottili Smog Traffico Ventola
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Il pallone e i crostacei: la foto simbolo della resistenza della natura al nostro inquinamentoSegui La Zampa su Facebook (clicca qui), Instagram (clicca qui) e Twitter (clicca qui) Non perderti le migliori notizie e storie di LaZampa…
Leggi di più »
Inquinamento del fiume Irvi a causa delle miniere abbandonateIl fiume Irvi sta portando con sé i residui delle miniere abbandonate, causando inquinamento e minacciando l'ecosistema marino. Gli ambientalisti protestano contro l'assenza di bonifiche e i divieti di balneazione. Il sindaco afferma che l'inquinamento proviene dalla diga Donegani.
Leggi di più »
Inquinamento da microplastiche, perché New York vuole abolire le capsule per il bucatoUna proposta di legge municipale vuole vietarne la vendita nella Grande Mela ma il dibattito fra ricercatori e aziende è aperto. Una cosa sembra certa: …
Leggi di più »
Tumore al polmone per inquinamento: perché colpisce i non fumatori?Tumore al polmone per inquinamento: il 20% circa del cancro ai polmoni interessa chi non ha mai fumato. Una ricerca spiega perché.
Leggi di più »
Mamme in rivolta contro inquinamento e devastazione del territorioImpossibile contarle tutte, perché aumentano ogni giorno.
Leggi di più »
Mase e Regioni padane, lettera alla Ue su inquinamento ariaIl Ministero dell'Ambiente e le Regioni del bacino padano (Piemonte, Lombardia, Emilia Romagna, Veneto) hanno deciso di condividere insieme una nota comune da inviare alla Commissione europea, in risposta alla messa in mora a seguito della condanna per i s...
Leggi di più »