Dodici mesi di reclusione e DASPO di tre anni in Spagna per l'individuo che quasi due anni fa pronunciò frasi razziste rivolte a Vinicius e Chukwueze, ai tempi giocatore del Villarreal. Questa la sen
Dodici mesi di reclusione e DASPO di tre anni in Spagna per l'individuo che quasi due anni fa pronunciò frasi razziste rivolte a, ai tempi giocatore del Villarreal. Questa la sentenza del Tribunale di Palma di Maiorca, con la pena detentiva che è stata comunque sospesa. Ad annunciarlo è stato il Real Madrid con il seguente comunicato ufficiale diramato sul proprio sito:"Il Real Madrid CF comunica che il Tribunale Investigativo n.
. La sospensione della pena detentiva è stata subordinata all'imputato, che ha chiesto scusa e ha mostrato il suo rammarico con una lettera indirizzata a Vinicius Júnior, partecipando a un programma di parità di trattamento e non discriminazione.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Preso a bastonate, grave un uomo di 34 anniL'aggressore, un diciannovenne con a carico un Daspo, sostiene di aver agito per legittima difesa
Leggi di più »
Maria Rosaria Boccia non potrà più entrare in Parlamento (e spiare persone e luoghi): il daspo comminato dallaUn daspo permanente: Maria Rosaria Boccia non potrà più accedere alla Camera...
Leggi di più »
Il Daspo al finto vescovo (e sedicente Patriarca) perchè dispensava informazioni sul Giubileo e sulle indulgenIl Daspo a non avvicinarsi più alle parrocchie romane per il finto vescovo che si...
Leggi di più »
Si muove il Comitato di sicurezza, daspo per la Boccia: interdetto accesso alla CameraL'imprenditrice campana è stata sanzionata per i filmati realizzati dentro il palazzo della sede parlamentare
Leggi di più »
Boccia, Daspo alla Camera: non potrà più entrare, il 'verdetto'Sospensione dei permessi dopo la realizzazione di video non autorizzati
Leggi di più »
Daspo sanitario contro le aggressioni ai medici, un ddl e una petizioneEstromettere dal servizio sanitario, o meglio dalla gratuità delle cure per un certo periodo, i violenti che aggrediscono i sanitari. La continua crescita del fenomeno fa invocare misure sempre più forti, come l'uso dell'esercito e il fermo di polizia, con l'istituzione della flagranza differita, proposte arrivate da sindacati e Asl.
Leggi di più »