Le opportunità offerte dall'intelligenza artificiale, nell'immaginare e soprattutto visualizzare modelli e marche che non esistono, sono enormi e diventeranno nei prossimi anni la 'base' scrivere una storia parallela dell'automobile, lontana dalla realtà i...
Le opportunità offerte dall'intelligenza artificiale, nell'immaginare e soprattutto visualizzare modelli e marche che non esistono, sono enormi e diventeranno nei prossimi anni la 'base' scrivere una storia parallela dell'automobile, lontana dalla realtà industriale e commerciale ma molto probabilmente vicina ai sogni degli appassionati.
E' il caso dei fuoristrada 'duri e puri' Audi Wanderer che gli specialisti di 4rings.ai hanno creato per immaginare una gamma parallela ai modelli Q, più vicina al mondo delle Land Rover e, parzialmente, di Mercedes e Toyota. Delle Wanderer 90 , 100 e 300 che sono più posizionate nel segmento delle Range Rover, che sono state visualizzate con grande maestria da 4rings.
Fondata nel 1885 da Johann Baptist Winklhofer assieme al socio Richard Adolf Jaenicke la Wanderer si dedicò inizialmente alla produzione di biciclette e nel 1902 costruì la prima motocicletta dotata di un monocilindrico raffreddato ad aria da 1,5 Cv. Nel 1903 venne avviato il primo progetto relativo ad un'autovettura, un programma che portò nel 1913 al lancio della Puppchen che verrà prodotta fin dopo la fine della Prima Guerra Mondiale.
La Wanderer fu addirittura la prima a dare lavoro a Ferdinand Porsche che - dopo la sua uscita dalla Mercedes-Benz - aveva aperto un proprio studio di progettazione. Klaus-Detlof von Oertzen - brillante manager membro del consiglio di amministrazione - sotto la pressione delle banche creditrici traghettò la Wanderer verso la DKW, Casa che possedeva già il marchio Audi dal 1928. Wanderer, DKW, Audi ed Horch si unirono insieme nel giugno del 1932 per dare vita all'Auto Union.
Con lo scoppio della Seconda Guerra Mondiale, la produzione di mezzi militari si sostituì alla normale produzione automobilistica e le ultime Wanderer di serie uscirono dalle linee di Siegmar nel 1941. All'indomani dell'armistizio, dei quattro marchi facenti parte in precedenza dell'Auto Union, la Wanderer fu l'unico a passare alla gestione da parte dall'autorità sovietica e in seguito dal Governo della neonata DDR.
Land-Rover Automobile Audi Auto-Union Produzione Mercedes Roadster Range-Rover Progetto Intelligenza-Artificiale Ferdinand-Porsche Crisi-Economica
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
L’intelligenza artificiale è superiore all’intelligenza umana?Falso, al momento non ci sono elementi per fare questa affermazione. (ANSA)
Leggi di più »
Le Land Rover della Regina Elisabetta II a Pebble BeachIl Pebble Beach Concours d'Elegance rende omaggio alla Regina Elisabetta II esponendo, la prima volta negli Stati Uniti, una collezione di dieci fra Defender e Range Rover utilizzati in passato da Elisabetta II e dalla famiglia reale. (ANSA)
Leggi di più »
Speciale Motori con Hyundai, Land Rover, Aston Martin e PiaggioCosa si prova al volante di una potente vettura elettrica, con caratteristiche da 'auto per la pista' e una tecnologia raffinata che le consente di essere guidata in scioltezza anche sulle strade di tutti i giorni? Come fa a essere inarrestabile una particolarissima Land Rover Defender? Leggete e guardate questo Speciale Motori, scoprirete anche...
Leggi di più »
OpenAI, così Intel rifiutò di entrare nell’intelligenza artificialeSette anni fa il big dei processori aveva la possibilità di rilevare il 15% dell’allora no profit: lasciò cadere le trattative e perse il treno dell’AI
Leggi di più »
Intelligenza artificiale, Microsoft «lascia» OpenAI mentre Sam Altman blocca l'accesso a ChatGpt dalla CinaSotto la pressione degli organi antitrust americani ed europei, il principale investitore nella startup ha reso noto di cessare «con effetto immediato» il proprio ruolo nel consiglio di amministrazione.
Leggi di più »
Michel Roccati ricomincia a camminare grazie all'intelligenza artificialeCoinvolto nel 2017 un incidente in moto Michel Roccati è rimasto paralizzato per una lesione completa …
Leggi di più »