Intelligenza artificiale e privacy: la posizione dei Garanti europei

Italia Notizia Notizia

Intelligenza artificiale e privacy: la posizione dei Garanti europei
Italia Ultime Notizie,Italia Notizie
  • 📰 LaStampa
  • ⏱ Reading Time:
  • 21 sec. here
  • 2 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 12%
  • Publisher: 68%

Con un parere apripista, il Comitato dei Garanti ha analizzato come le leggi sulla privacy si applicano ai modelli di IA

Sviluppare l’intelligenza artificiale senza violare la privacy è possibile? La risposta, affermativa, arriva da un recente parere del Comitato europeo dei Garanti privacy , che ha analizzato in che modo le società possono usare i dati dei cittadini per creare o utilizzare modelli di IA rispettando le leggi privacy. L’Edpb è composto da tutti i Garanti dell’Ue e ha il compito di guidare l’applicazione delle norme sulla protezione dei dati personali, e in particolare il Gdpr.

Anche questo è un punto particolarmente rilevante, soprattutto per le imprese. Il Gdpr, infatti, elenca le basi giuridiche su cui una società può fondare un trattamento di dati personali, e poche sono applicabili all’IA. Tra queste c’è il consenso delle persone, ma anche il legittimo interesse dell’azienda, e in questo secondo caso non serve raccogliere l’assenso del cittadino.

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

LaStampa /  🏆 16. in İT

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

Dal climate change alla nostalgia, l’intelligenza artificiale interagisce con la fotografia (e con ...Dal climate change alla nostalgia, l’intelligenza artificiale interagisce con la fotografia (e con ...Al Photolux Festival di Lucca primo concorso dedicato all’AI nella fotografia, ma i vincitori mettono in chiaro che si tratta di una forma d’arte differente, con un proprio potenziale espressivo. Che non può nascere dall’inganno
Leggi di più »

Sostenibilità, Fontana (Conai): 'Rapporto redatto con sostegno di comitato scientifico di indirizzo'Sostenibilità, Fontana (Conai): 'Rapporto redatto con sostegno di comitato scientifico di indirizzo'Simona Fontana, direttore generale di Conai, alla presentazione del Rapporto di sostenibilità 2023: 'Ll'economia circolare, applicata alla corretta gestione degli imballaggi, rappresenta un valore per l'intera economia nazionale'
Leggi di più »

La città gemella per gestire il traffico con l’Intelligenza artificiale diventa realtà a GenovaLa città gemella per gestire il traffico con l’Intelligenza artificiale diventa realtà a GenovaPrevista la creazione di un’app fruibile dai cittadini. La società Movyon gestirà flussi e dati attraverso una control room. Bucci: «Prima città italiana a dotarsi di questo sistema»
Leggi di più »

Ora l'intelligenza artificiale può produrre un testo con il tuo stile di scritturaOra l'intelligenza artificiale può produrre un testo con il tuo stile di scritturaLe novità di Claude, chatbot di Anthropic che sfida ChatGpt e Google. Le ultime funzioni per gli utenti
Leggi di più »

Con l’intelligenza artificiale generativa, i dispositivi wearable diventano ancora più smartCon l’intelligenza artificiale generativa, i dispositivi wearable diventano ancora più smartIl settore dei dispositivi wearable sta vivendo una vera e propria rivoluzione: grazie all’IA, ora è possibile analizzare i dati di salute, sport e recupero pe…
Leggi di più »

Il design diventa post-umano con l'intelligenza artificiale creativaIl design diventa post-umano con l'intelligenza artificiale creativaA Napoli prima volta italiana per opere di design generativo immersivo (ANSA)
Leggi di più »



Render Time: 2025-02-19 19:47:08