Uno dei segreti di Nvidia è Cuda, software utilizzato da milioni di sviluppatori negli ambiti dell'AI e del calcolo parallelo. La UXL Foundation punta a offrire un'alternativa: moltissime le Big Tech già coinvolte nel progetto.
Il colosso dei chip Nvidia domina incontrastato il mercato dell'intelligenza artificiale e grazie al boom dell'AI generativa ha raggiunto una capitalizzazione in Borsa stratosferica, superiore ai 2.200 miliardi di dollari. Con i nuovi chip Blackwell confida di poter estendere il suo regno.
Dopo aver inizialmente coinvolto i principali attori del settore, il consorzio intende reclutare anche i giganti del cloud come Amazon e Microsoft Azure, oltre ad altri produttori di chip. L'obiettivo è quello di raggiungere una massa critica di adesioni tale da mettere seriamente in discussione l'egemonia di Nvidia sui framework software per l'AI.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Intelligenza artificiale: il rally in Borsa di Nvidia ha bisogno di utili boomPer gli esperti i multipli di mercato della società non sono così elevati ma è l’effetto del forte rialzo dei margini che va confermato nel medio periodo
Leggi di più »
C'è sempre spazio per l'intelligenza di Miu Miu nell'arco di tutta una vitaMiu Miu lancia la quarta collezione in edizione limitata Miu Miu Upcycled: Denim e borse Patch, e celebra il Capodanno cinese 2024.
Leggi di più »
Così l'intelligenza artificiale potrà diagnosticare il glaucomaLa patologia che colpisce il 2 per cento degli italiani spesso ha una diagnosi tardiva. "Eppure basterebbe un consulto" spiega a Today.it Stefano...
Leggi di più »
Bespoke Jet AI di Samsung: potenza superiore e intelligenza artificiale al servizio della casaBespoke Jet AI è l’aspirapolvere in cui Samsung ha unito potenza, praticità e tutti i vantaggi dell’intelligenza artificiale: lo abbiamo testato per voi
Leggi di più »
Intelligenza artificiale, le professioni più ricercate (con grande difficoltà): cosa emergeIn occasione dell’incontro “Il lavoro al tempo dell’intelligenza...
Leggi di più »
L'intelligenza artificiale non ci salverà dal cambiamento climatico: la denunciaL'allarme di un gruppo di organizzazioni in un rapporto: le tecnologie legate all'IA causeranno con ogni probabilità un aumento del consumo di e…
Leggi di più »