Intelligenza artificiale, Italia tra gli ultimi in Europa
Solo il 5 per cento delle nostre aziende utilizza le nuove tecnologie , che promettono di dare una spinta all'economia. I motivi: costi alti e mancanza di competenze. A disposizione trenta miliardi per investire nel digitaleL’intelligenza artificiale promette di spingere le economie più avanzate. Parliamo di macchine e software in grado di avere capacità simili a quelle umane, dotate di una certa creatività e che, in qualche misura, ragionano.
Le nostre aziende sono consapevoli delle potenzialità della nuova frontiera tecnologica, ci dice l’Istat nel suo ultimoIn pratica, ci sono pochi professionisti per far funzionare computer, reti di telecomunicazione, trasmissione di dati e rendere, così, operativa l’intelligenza artificiale. Solo il 4 per cento di tutti gli occupati in Italia è impiegato come informatico, relegandoci tra gliè destinata a investimenti sul digitale.
Nuove Tecnologie Unione Europea Istat Lavoro
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
L'IA permette dialogo tra le molecole Dna e Rna per future terapie e farmaciI principali chatbot di intelligenza artificiale in Italia
Leggi di più »
In Italia la destra punta anche all’intelligenza artificialeIl governo Meloni vuole la possibilità di legiferare su tutto ciò che riguarda la formazione e le intelligenze artificiali. Una mossa che sembra parte del progetto di occupazione culturale della destra italiana. Leggi
Leggi di più »
Come l'intelligenza artificiale può cambiare il mercato del lavoro intellettuale in ItaliaIl dilemma è cosa succederà alle attività lavorative e come questa rivoluzione impatterà sulle disuguaglianze e sulla redistribuzione dei benefici. La tecnolog…
Leggi di più »
Intelligenza artificiale, Italia in pole: ecco la legge, cosa prevedeL'Italia che si candida a diventare il primo Paese europeo a legiferare sul tema
Leggi di più »
L’Intelligenza artificiale in Italia: il governo vuol vigilarsi da soloFinora rinviata, la legge sull’Ia di Meloni rischia di irritare l’Ue, che ha varato un regolamento già in vigore anche da noi
Leggi di più »
Le reazioni in Europa e in Italia: sgomento e condanna della violenzaDalle istituzioni di Bruxelles alle capitali del continente, un coro unanime di denuncia (ANSA)
Leggi di più »