Risposte sbagliate ma fornite come vere. Allucinazioni dell'intelligenza artificiale. Sono...
Risposte sbagliate ma fornite come vere. Allucinazioni dell'intelligenza artificiale. Sono sempre più frequenti e rischiano di generare equivoci dannosi. Come quello di una signora americana che ha chiesto a ChatGPT di scrivere il contratto immobiliare solo che questo era pieno di riferimenti sbagliati. Oppure c'è anche il pericolo di diagnosi errate. Come nel caso in cui si chieda di quale malattia si soffre descrivendo i sintomi.
Come riconoscerle? Le allucinazioni sono legate anche a quanto è “intelligente” il modello. Quindi modelli più intelligenti avranno meno allucinazioni. Ad esempio, Chat Gpt 4 è uscito nel 2023 e, a un anno di distanza, siamo già a un livello molto migliore a livello di allucinazioni. Più informazioni nel modello, meno allucinazioni. L’altra parte fondamentale sono le citazioni.
Intelligenza Artificiale Allucinazioni Ultima Ora
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
L’intelligenza artificiale può nuocere alla salute mentale: anche le aziende devono curarseneI lavoratori potrebbero abituarsi a confrontarsi con macchine e non con i colleghi
Leggi di più »
Un’intelligenza artificiale può essere responsabile di un suicidio?Lo sostiene la madre di un ragazzo statunitense che aveva stretto un rapporto profondo con un chatbot e poi si era ucciso
Leggi di più »
Gemini Live, ora si può conversare anche in italiano con l'intelligenza artificiale di GoogleGemini inizia parlare e anche in Italia viene introdotta Gemini Live, una funzionalità che permette di dialogare con l'AI. Ecco come farlo e che cosa può fare
Leggi di più »
Amauri: 'L'Inter può fare una grande Champions, qualche difficoltà ci può stare'L’ex attaccante italo-brasiliano Amauri è intervenuto a ‘Champions Lounge’ - salottino di approfondimento calcistico in onda su Twitch. È stata l'occasione anche per fare il punto sull'attuale
Leggi di più »
“Grazie all’intelligenza artificiale vivremo fino a 150 anni”Le previsioni - fin troppo ottimistiche - di Dario Amodei, una delle “100 persone più influenti del mondo nell’IA” secondo la rivista Time. Amodei è a capo di …
Leggi di più »
Come l'intelligenza artificiale (e la sua fame di energia) sta rilanciando il nucleareDa qualche tempo, discutere di energia atomica non sembra più un tabù, nemmeno in Italia. Parlare di «rinascimento nucleare» appare eccessivo, almeno in Occidente.
Leggi di più »