A Scilla prosegue l'Audio Visual Producers Summit. La seconda giornata è stata aperta da Wayne Garvie, Presidente della produzione internazionale di Sony Pictures Television.
A Scilla prosegue l'Audio Visual Producers Summit. La seconda giornata è stata aperta da Wayne Garvie, Presidente della produzione internazionale di Sony Pictures Television.ad aprire la seconda giornata dell’AVP Summit che, parafrasando Il Gattopardo “se vogliamo che tutto rimanga com’è bisogna che tutto cambi”, ha sottolineato la necessità di accogliere la nuova era nelle co-produzioni.
Il panel successivo, che ha esplorato la rivoluzione nella produzione virtuale e nei contenuti digitali e le loro possibilità nell’audiovisivo, ha visto sul palco tre donne:che consente di visionare il rendering delle scene in tempo reale con un’ottimizzazione di tempi e costi ed enfatizzato la necessità di monitorare le diverse modalità di fruizione dei pubblici, soprattutto giovani,che sono in continuo cambiamento.
L’AVP Summit è un format APA – Associazione Produttori Audiovisivi, realizzato con il sostegno del MiC – Ministero della Cultura, Direzione Generale Cinema e audiovisivo, del MAECI - Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale/ICE e della Fondazione Calabria Film Commission con la collaborazione di Cinecittà, MPA - Motion Picture Association, PGA - Producers Guild of America, CNC - Centre National du Cinéma et de l’image animée, Unifrance e BFI -...
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Meloni al Summit di Seoul su intelligenza artificiale: “È sfida epocale"(Agenzia Vista) Roma, 21 maggio 2024
Leggi di più »
Meloni al Summit di Seoul su intelligenza artificiale: “È sfida epocale''L’intelligenza artificiale è una sfida epocale per l’intera società. Siamo di fronte a una nuova frontiera del progresso, che per la prima volta nella storia rischia di mettere in discussione il principio stesso della centralità dell’uomo.
Leggi di più »
Il vero danno che può fare l'intelligenza artificiale è privarci della solitudineTony Prescott, uno studioso di robotica cognitiva, ha spiegato che l&39;IA potrebbe consentirci di superare definitivamente il senso di isolamento. Ma siamo sicuri sia una cosa buona?
Leggi di più »
Brunello Cucinelli e i big della Silicon Valley: «Umanizziamo l'intelligenza artificiale»Al «simposio» dello stilista la laurea honoris causa al fondatore di LinkedIn: l'AI non faccia paura
Leggi di più »
Intelligenza artificiale, l’allarme al Forum della Pa: «A rischio oltre 200mila posti»Facciamo un passo indietro nel tempo, a Palazzo Chigi c'è Mario Draghi, a Palazzo...
Leggi di più »
Pisa diventa la capitale dell'intelligenza artificiale: gli ospiti e il programma del Festival della RoboticaIl mondo di domani per migliorare la qualità della vita di oggi. Al via a Pisa la quarta...
Leggi di più »