La ricerca, pubblicata sulla rivista Science, evidenzia come dialogare con un’intelligenza artificiale può far cambiare idea alle persone sulle teorie del complotto a cui credono: dopo la conversazione, una persona su 4 non era più convinta della sua idea di partenza.
La ricerca, pubblicata sulla rivista Science, evidenzia come dialogare con un’intelligenza artificiale può far cambiare idea alle persone sulle teorie del complotto a cui credono: dopo la conversazione, una persona su 4 non era più convinta della sua idea di partenza. Ecco come funzionapuò convincere le persone che credono a teorie del complotto o cospirazioni a cambiare idea.
Insomma, concludono gli autori, “molte persone che credono fermamente in teorie cospirazioniste apparentemente resistenti ai fatti possono cambiare idea quando vengono presentate loro prove convincenti”. Per loro questi risultati "dipingono un quadro sorprendentemente ottimistico del ragionamento umano: le ‘tane del coniglio’ cospirazioniste potrebbero effettivamente avere una via d’uscita”.
I chatbot di intelligenza artificiale, comunque, negli scorsi mesi sono stati al centro dell’attenzione anche per ragioni opposte.
Intelligenza Artificiale Ricerca Studio
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Satellite Φsat-2: così l’intelligenza artificiale guida la missione Esa per osservare la TerraIl satellite lanciato su un razzo Falcon 9 il 16 agosto faciliterà il monitoraggio degli ecosistemi marini e la lotta agli incendi
Leggi di più »
Così una startup vuole dare ai computer il senso dell'olfatto (grazie all'intelligenza artificiale)La startup Osmo co-fondata e amministrata da un ex ricercatore di Google ha come obiettivo permettere ai computer di riconoscere le malattie attraverso l'olfatto. Ma anche per creare fragranze più sicure
Leggi di più »
Così l’intelligenza artificiale entra in casa con Pc e robotAll’IFA di Berlino la parola d’ordine dei big del settore è inserire le nuove tecnologie sui dispositivi che utilizziamo tutti i giorni
Leggi di più »
IFA 2024: così l’intelligenza artificiale entra in casa con pc e robotAll’IFA di Berlino la parola d’ordine dei big del settore è inserire le nuove tecnologie sui dispositivi che utilizziamo tutti i giorni
Leggi di più »
Il piano della Cina per installare migliaia di televisioni in Africa è andato così cosìAnni fa aveva avviato un programma per metterle nei centri rurali di diversi paesi, ma tra il pubblico non c'è grande interesse
Leggi di più »
Il piano della Cina per installare migliaia di televisori in Africa è andato così cosìAnni fa aveva avviato un programma per metterli nei centri rurali di diversi paesi, ma tra il pubblico non c'è grande interesse
Leggi di più »