Il nuovo stadio dell'Inter diventa argomento di discussione a livello pubblico: se ne parla ad Assago. Il comune dell'hinterland milanese ha convocato per
Il nuovo stadio dell'Inter diventa argomento di discussione a livello pubblico: se ne parla ad AssagoConsiglio: tra i temi all'ordine del giorno, nell'area compresa tra i comuni di Assago e Rozzano. Come si legge al punto 4 dell'ordine del giorno: "Interrogazione avente ad oggetto "realizzazione dello stadio dell'F.C. Internazionale nei comuni di Assago e Rozzano", pervenuta presso l'ente al prot. 4254/2023, presentata dal consigliere Roberto Murolo.
proprio il comune di Assago aveva rettificato la propria posizione con una nota ufficiale, mettendosi anche sulla difensiva : "In riferimento agli articoli ultimamente usciti sulle testate sportive e al clamore scaturito, l'amministrazione comunale di Assago conferma di non essere mai stata contattata dalla società Inter per un eventuale realizzazione dello stadio, visto che il territorio di competenza non è quello assaghese.
Nel caso in cui la realizzazione dello stadio diventasse proposta concreta e questo dovesse causare ripercussioni sulla viabilità sul territorio di Assago, l'amministrazione Comunale attiverà tutti gli strumenti atti a difendere il proprio territorio ". Ora il tema arriva nel Consiglio Comunale: giovedì ad Assago si parlerà dell'ipotesi di un nuovo stadio dell'Inter.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Eros Ramazzotti in concerto ad Assago, la scaletta del 17 marzoLeggi su Sky TG24 l'articolo Eros Ramazzotti in concerto al Forum di Assago di Milano, la scaletta del 17 marzo
Leggi di più »
Munizioni e detonatori in casa: arrestato marito consigliera comunaleLeggi su Sky TG24 l'articolo Formello, munizioni e detonatori in casa: arrestato marito di una consigliera comunale
Leggi di più »
Riforma fiscale, dall’Irpef a 3 aliquote alla Flat tax: le decisioni del Consiglio dei ministriNella riforma targata meloni l’Irpef a 3 aliquote, l’Ires a 2 e la «Flat tax incrementale». Schlein: «Una riforma che abbassa tasse ai ricchi». Conte: «Pronti a scendere in piazza»
Leggi di più »
Il Consiglio dei ministri approva la riforma fiscale: 'Verso un calo delle tasse' - EconomiaTre aliquote Irpef e Iva azzerata per i beni di prima necessità. Le novità della riforma fiscale approvata dal Cdm ANSA
Leggi di più »
Cosa ha deciso il Consiglio dei ministri - Il PostTra le molte cose, sono state approvate un'ambiziosa riforma fiscale e la costruzione del ponte sullo stretto di Messina
Leggi di più »
Il Consiglio dei ministri ha approvato il decreto per la realizzazione del Ponte sullo StrettoMit: 'Rinasce la Società Stretto di Messina che avrà una nuova e più moderna governance. È prevista una solida partecipazione del Mef e del Mit, a conferma dell'importanza che il governo attribuisce al collegamento stabile tra Calabria e Sicilia'
Leggi di più »