Un acceso dibattito si è svolto ad Otto e Mezzo su La7 tra personalità di spicco della sinistra italiana, tra cui Emiliano Fittipaldi, Tomaso Montanari e il sindaco di Milano Beppe Sala. Il tema principale è stato l'interventismo statale, l'introduzione di nuove tasse e il futuro dei centristi in un contesto politico sempre più diviso.
Interventismo statale, introduzione di nuove tasse e futuro dei centristi a sinistra. A Otto e Mezzo, il programma condotto dasu La7, va in scena l’ennesima discussione tra personalità di spicco della sinistra italiana. Diverse gradazioni di rosso ma sempre di rosso si tratta. Da una parte il direttore Emiliano Fittipaldi e dall’altra il rettore dell’Università per stranieri di Siena, Tomaso Montanari. Ospite d’onore il sindaco dem.
Al di là della redistribuzione della ricchezza, io mi preoccuperei di cercare di crearla. Oggi il primo problema è dato dagli stipendi decisamente bassi”“Suggerisco che si cominci dal pubblico, perché per esempio la più grande azienda milanese è il Comune di Milano, con 13 mila dipendenti. Si ricominci da lì prima ancora di pensare al tema delle tasse”.
Così il sindaco di Milano Beppe Sala risponde alla domanda della conduttrice facendo esplodere un dibattito con il direttore di Domani,, l’area che il sindaco dem dovrebbe, o almeno vorrebbe, rappresentare alle prossime elezioni politiche. “Oggi il cosiddetto centro, cioè la parte più riformista e moderata della politica, è già occupato. Quindi, o lì si trova un accordo per tirare tutti dalla stessa parte o non funziona. Nel centrodestra la distanza tra il centro, che è Forza Italia, e la destra non è siderale. Nel centrosinistra, invece, tra il M5s e Renzi-Calenda-Più Europa è siderale.
CENTRO-SINISTRA TAXES INTERVENTISMO STATALE POLITICA ITALIANA FUTURE OF THE CENTRE
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Italo Bocchino zittisce tutti a Otto e mezzo: "Se succede, Meloni ha vinto"La guerra dei dazi terrorizza lo studio di Otto e mezzo , su La7. Lilli Gruber chiede se le “minacce” del presidente americano Donal...
Leggi di più »
Meloni indagata, Bocchino smaschera la magistratura: "Come se già ci fosse una fondatezza"'Giorgia Meloni ha reagito ad un atto molto forte, scomposto': Italo Bocchino lo ha detto a Lilli Gruber a Otto e mezzo su La7 parlando ...
Leggi di più »
Otto parchi del VI Municipio di Roma si rinnovano con nuove aree giochi e sportiveOtto parchi e aree verdi del VI Municipio di Roma saranno oggetto di riqualificazione con la realizzazione di nuove aree ludiche ed attrezzature sportive. I lavori, finanziati con 2,3 milioni di euro, inizieranno nella seconda metà del 2025 e riguarderanno principalmente il territorio di Roma est.
Leggi di più »
L’ironia di Gratteri a La7: “Grazie Nordio, ha il merito di aver compattato la magistraturaIl magistrato ha deciso di non partecipare all'inaugurazione dell'anno giudiziario di sabato scorso, in protesta contro le decisioni del ministro della giustizia
Leggi di più »
Meloni indagata, Travaglio a La7: “Ogni sua parola è una menzogna, drammatizza una questione e la…'Questa è una tempesta in un bicchier d'acqua: il bicchier d'acqua è la notifica giudiziaria, la tempesta è quella che scientemente ha scatenato Meloni'. Il commento di Marco Travaglio - Il video
Leggi di più »
Panella su La7: La situazione per il governo e le opposizioni è difficileTiziana Panella su La7 commenta l'iscrizione di Giorgia Meloni nel registro degli indagati per il caso del generale libico. La sondaggista evidenzia la difficoltà per il governo e le opposizioni in questo momento, sottolineando come l'accusa di politicizzazione della magistratura possa influenzare l'opinione pubblica.
Leggi di più »