Intesa Sanpaolo destinerà a riserva non distribuibile la cosiddetta tassa extra profitti, ovvero un importo pari a circa 1. (ANSA)
Intesa Sanpaolo destinerà a riserva non distribuibile la cosiddetta tassa extra profitti, ovvero un importo pari a circa 1.991 milioni di euro, corrispondente a 2,5 volte l'ammontare dell'imposta di circa 797 milioni, avvalendosi dell'opzione prevista dal Governo. Il cda lo proporrà all'assemblea, in sede di approvazione del bilancio d'esercizio 2023 e di destinazione dell'utile dell'esercizio e distribuzione agli azionisti del dividendo.
L'imposta, si legge in una nota, ammonta a circa 828 milioni di euro per il gruppo e Intesa Sanpaolo darà peraltro indicazione alle controllate interessate dal provvedimento di adottare lo stesso orientamento, con una conseguente destinazione a riserva non distribuibile per il gruppo Intesa Sanpaolo pari a circa 2.069 milioni di euro, corrispondente a 2,5 volte l'ammontare dell'imposta.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Intesa Sanpaolo a Brescia parla di diseguaglianzeIl 26 ottobre 'Nessuno escluso. Crescere insieme in un Paese più equo' (ANSA)
Leggi di più »
Tassa sugli extraprofitti, anche Intesa Sanpaolo non paga. Accantonerà 2,1 miliardi a riservaLa decisione dell’istituto in linea con quanto previsto dalla normativa che consente l’esenzione in caso di accantonamento di una somma pari a 2,5 volte l’impo…
Leggi di più »
Cubbit, intesa con Exclusive Networks per distribuire cybersicurezzaL’azienda bolognese si allea con l’operatore globale e si prepara a sbarcare in Francia, Germania e Uk
Leggi di più »
Il governo ha mentito su Ilva: ecco l’intesa di Fitto con MittalLo Scontro. Sindacati e opposizioni: “chiarite”. E Invitalia accusa Morselli
Leggi di più »